Categories: CIRCUITO ATP

Atp Lione/Ginevra: vincono Wawrinka e Tsonga, avanti anche Raonic e Berdych. Del Potro si arrende ad Elias

ATP GINEVRA- In Svizzera, è stata giornata di secondi turni e, nonostante l’esito della maggior parte dei match fosse scontato, sono saltate diverse tds. Nella parte alta del tabellone, Stan Wawrinka ha approfittato di una rovinosa caduta del suo avversario, Dutra Silva, per approdare ai quarti di finale a causa dell’impossibilità di continuare il match da parte del brasiliano. La tds 1 affronterà la tds 6, Sam Querrey, che ha agevolmente battuto il croato Skugor, al quale ha lasciato solo 5 giochi. Successivamente, Andrey Kuznetsov ha messo a segno il primo colpaccio del giorno, superando in due parziali Ramos-Vinolas, tds 3, e vincendo con lo score finale di 75 61; nel turno seguente, affronterà Stebe, sorpresa del torneo che oggi ha prevalso su Tipsarevic, anche in questo caso a causa di un problema per il serbo, costretto al ritiro all’inizio della seconda frazione di gioco. Nella parte bassa invece, Steve Johnson ha dominato Zeballos, chiudendo facilmente in due set e nei quarti il suo avversario sarà il più grande dei fratelli Zverev, Mischa, che oggi ha superato in tre set il gigante statiunitense Isner, reduce dalla semifinale a Roma, dove a sconfiggerlo era stato proprio l’altro Zverev, Alexander.[fncvideo id=54999]

ATP LIONE- In Francia, hanno vinto ma non senza faticare i beniamini di casa, Tsonga e Simon, i quali hanno dovuto far ricorso al terzo set per portare a casa i loro incontri. Tsonga, dopo aver perso il primo parziale al tie-break, peraltro dopo aver fallito un set point, ha rimontato l’argentino Berlocq, vincendo i due restanti set con lo schiacciante punteggio di 62 63, approdando ai quarti di finale, dove incontrerà il russo Karen Khachanov che, nella giornata odierna, ha battuto senza faticare più di tanto l’aussie Thompson. Simon ha invece dovuto recuperare una partita che sembrava quasi persa, non a caso il suo avversario, il britannico Edmund, dopo aver fatto suo il primo set 63, ha avuto 4 chances di break per andare a servire per il match; il transalpino ha però fatto valere la sua esperienza ed ha vinto con il punteggio finale di 36 75 64. Nel turno successivo, per il francese ci sarà la tds 3, Tomas Berdych, che ha sconfitto con lo score di 63 75 l’orientale Chung, in circa un’ora e 30 minuti. Infine, si affronteranno Milos Raoniv, tds 1, che oggi non ha lasciato neppure le briciole ad Istomin, prevalendo in due set, e Gastao Elias, che ha estromesso dal torneo Juan Martin Del Potro, non al meglio a causa di un infortunio che potrebbe influenzare la sua eventuale presenza al Roland Garros.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

52 minuti fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

15 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

15 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

16 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

16 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

16 ore fa