Categories: CIRCUITO ATP

Atp Madrid: avanzano Nishikori e Wawrinka, Djere elimina Del Potro

La cronaca – In occasione del primo confronto della giornata, valido per i sedicesimi di finale, che ha visto opposti Kei Nishikori e Hugo Dellien, il nipponico si è affermato con il punteggio di 7-5  7-5. La testa di serie numero sei del seeding, peraltro, ha dovuto faticare per avere la meglio sul bravo tennista boliviano, il quale, in entrambi i parziali, ha fatto valere le sue discrete qualità sulla terra rossa, specie quando i duelli da fondo campo si sono prolungati. Il tennista giapponese agli ottavi di finale affronterà Stan Wawrinka, che ha superato Guido Pella in due set, per 6-3 6-4. L’elvetico si è distanziato di una lunghezza minima in entrambi i parziali, conseguendo il passaggio del turno piuttosto agevolmente. Relativamente a Juan Martin del Potro, al suo ritorno in una competizione ufficiale dopo l’infortunio, è stato eliminato da Laslo Djere. In merito alla gara, l’argentino ha rivelato qualche difficoltà nel prendere i ritmi partita durante il primo set, commettendo diversi errori di misura, in ragione principalmente di un cattivo coordinamento tra gli spostamenti laterali e i movimenti preparatori ai colpi. Ciò nonostante, nelle fasi successive della contesa, Delpo si è dimostrato meno contratto ed in grado di sviluppare delle azioni efficaci, particolarmente in occasione delle risposte al servizio del serbo. Quindi è riuscito a guadagnarsi ben due break e pareggiare il conto dei parziali. Mentre nel terzo set il confronto è trascorso in equilibrio ben oltre la sua metà e si è risolto soltanto in prossimità del tie break. Dapprima è stato l’argentino a sfiorare la vittoria, quando ha avuto un match point a disposizione sul 5-4, che però non ha saputo concretizzare. In seguito, invece, all’undicesimo gioco, Djere ha costretto all’errore l’argentino in diverse occasioni, fino a costringerlo a cedergli la battuta. Sullo score di 6-5, in conclusione, ha conservato il turno di servizio a quindici, ottenendo la vittoria del set e del match. Per quanto riguarda l’incontro tra Frances Tiafoe e Philipp Kohlschreiber, lo statunitense ha realizzato una prestazione degna di nota, grazie a cui si è potuto imporre al terzo set sul tedesco, il quale in questo periodo si può certamente ritenere un avversari ostico per chiunque considerata la buona condizione generale che sta attraversando. Mentre nella sfida tra Jeremy Chardy e Diego Schwartzman, l’argentino è stato letteralmente travolto, riuscendo a conseguire la vittoria di soli tre game in due parziali disputati. Soprattutto nel corso della frazione inaugurale si è visto un giocatore lontano dalla condizione migliore, in particolare sotto il profilo atletico. Chardy ha dunque potuto prendere facilmente il sopravvento su di lui e venire a capo dell’incontro senza compiere evidenti sforzi. In conclusione, anche Gael Monfils si è guadagnato l’accesso agli ottavi di finale, prevalendo in rimonta su Marton Fucsovics. Il tennista magiaro ha condotto il primo parziale in maniera impeccabile, in quanto ha saputo mantenere costante la pressione sul francese, surclassandolo in molti aspetti del gioco oltre a rendergli complessa ogni iniziativa tesa a realizzare delle manovre di contrattacco. Monfils ha comunque posto in essere una reazione decisa nel secondo parziale, tanto da aggiudicarsi un break al settimo gioco e fare proprio il parziale del pareggio. La partita decisiva, infine, è stata molto lottata, in particolar modo nelle fasi iniziali, dove i due giocatori hanno ceduto tre break in corrispondenza dei primi tre game, uno in più in favore del transalpino. Quest’ultimo, in seguito, ha reso più consistente il vantaggio, potendo contare su una maggiore brillantezza sotto il profilo atletico, fino ad imporsi definitivamente con il punteggio di 1-6 6-4 6-2.

I punteggi:

[6]K.Nishikori b. H.Dallien 7-5 7-5

L.Djere b. [7]J.Del Potro  6-3 2-6 7-5

F.Tiafoe b. P.Kohlschreiber 6-4 3-6 6-3

J.Chardy b. D.Schwartman 6-1 6-2

S.Wawrinka b. G.Pella 6-3 6-4

[15]G.Monfils b. M.Fucsovics 1-6 6-4 6-2

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa