Novak Djokovic
La cronaca – Il confronto è iniziato in maniera favorevole al tennista di Belgrado, il quale ha approfittato di qualche esitazione dell’ellenico nella conduzione del suo primo turno di battuta, conseguendo un break già al secondo gioco. In seguito, oltre a consolidare il vantaggio senza mostrare evidenti titubanze, il numero uno del ranking ha insistito nel rendersi particolarmente insidioso in occasione delle risposte al servizio di Tsitsipas, in quanto ha saputo spesso eseguire delle ribattute profonde e ben piazzate, grazie alle quali è riuscito a prendere l’iniziativa negli scambi e in alcune circostanze ad ottenere direttamente il punto. Il tennista greco, pur con qualche difficoltà, ha comunque contenuto le manovre offensive del suo avversario e non ha concesso il secondo break fino al termine della frazione, tuttavia, non ha colmato lo svantaggio, cedendo alla fine il set con il punteggio di 6-3 in quaranta minuti di gioco. In merito al secondo parziale, il tenore della gara non è mutato, poiché il serbo ha proseguito a gestire la contesa secondo i propri intendimenti tattici, mentre l’ellenico ha faticato ad emergere, soffrendo oltremodo la capacità del suo avversario di compiere delle risposte efficaci al suo servizio e la regolarità che ha saputo imprimere nella maggior parte degli scambi. Per di più il serbo ha potuto opporre a Tsitsipas una notevole solidità al servizio, lasciandogli di rado delle possibilità per raggiungere il break. Nel punteggio la partita si è mantenuta in equilibrio oltre la metà del parziale, ma al nono gioco Djokovic si è procurato due palle break, sfruttando qualche errore di manovra dell’ateniese, la prima delle quali si è rivelata determinante. Sul punteggio di 5-4, infine, Nole ha conservato il turno di battuta alla seconda occasione avuta a disposizione nel corso dei vantaggi, dopo averne fallito due sul 40-15. Dunque ha conseguito la vittoria del set per 6-4 e del titolo.
Il punteggio:
[1]N.Djokovic [8]S.Tsitsipas 6-3 6-4
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…