Categories: CIRCUITO ATP

Atp Madrid, Fognini ci mette il cuore ma non basta, Nadal vince in tre set. Avanti Lopez e Cuevas

OTTIMA PROVA DI FABIO- Nel match clou della giornata, Rafa Nadal ha battuto l’italiano Fabio Fognini che si é arreso solamente in tre set, dando comunque spettacolo e tentando di azzittire il pubblico palesemente a favore del maiorchino. Nel primo set, il tennista di Arma di Taggia é partito meglio, conquistando subito un break che in qualche modo é riuscito a tenere fimo al 53, quando ha avuto a dispozione un set point; anche a causa di una percentuale di palle break convertite molto bassa, Fabio non é stato capace di sfruttare l’opportunità ed in poco tempo si é ribaltato tutto, ovvero la tds 4 ha breakkato il suo avversario, si é portata in vantaggio 65 ed ha in seguito fallito una palla set, che non le ha scongiurato l’incognita tie-break. Qui, lo spagnolo non ha minimamente titubato ed ha rapidamente chiuso 63. Nella seconda frazione di gioco, nonostante a Fognini abbia concesso subito una palla break al giocatore dall’altra parte della rete, é stato proprio lui a mettere a segno il break per primo, nel quarto gioco, al termine di un game molto combattuto e finito solamente ai vantaggi. Malgrado un solido vantaggio acquisito, Fognini ha rischiato di vanificare tutto nel turno di servizio successivo, quando ha offerto due chances di contro-break a Nadal, che però non ha avuto la prontezza di beneficiarne, lasciando andare via il parziale con il punteggio di 63. Nel set decisivo, dopo una sostanziale parità durata 5 games, Rafa Nadal ha messo un punto esclamativo sul match, breakkando a 15 Fognini ed incamminandosi verso la vittoria. L’italiano però non ha mai pensato di gettare la spugna e, proprio nel game nel quale Nadal ha servito per il match, Fabio ha ammutolito tutto il campo principale di Madrid piazzando un break fondamentale che lo ha rimesso in carreggiata. Purtroppo questa euforia é durata molto poco dato che, nel gioco successivo, il maiorchino ha strappato per la seconda volta nel set il servizio al ligure, chiudendo al secondo match point ed andando a vincere un match che definire “epico” é poco e che giudicare “estenuante” non rende l’idea delle 3 ore passate a giocare sotto il caldo sole di Madrid.[fncvideo id=101245]

FUORI WAWRINKA, ANCHE CILIC- In una delle due sfide che hanno messo fine al programma odierno, peraltro posticipato dalla pioggia, si sono affrontati Stan Wawrinka ed il francese Paire, molto amici tra loro. Ad avere la meglio é stato proprio il giocatore transalpino che ha saputo approfittare dei momenti di del suo avversario ed ha insistito su diversi punti deboli dello svizzero, che ne ha pagato le conseguenze. Nel primo set, dopo un inizio non molto brillante da parte di Paire, quest’ultimo ha saputo inanellare una serie di 6 giochi a 1, rimontando un momentaneo vantaggio di Stan, che ha quindi perso il parziale 75. Dopo che il francese ha pareggiato il conto delle frazioni di gioco perse, cedendo in maniera piuttosto netta nel secondo set, Paire é stato bravissimo a tornare alla ribalta nel parziale decisivo, dove ha piazzato un break all’inizio ed uno alla fine del set, chiudendo 62. Nell’ultimissimo match del programma di oggi é stato possibile assistere alla vittoria Di Alexander Zverev ai danni di Marin Cilic, maturata in rimonta e dopo tre parziali. Nella prima frazione, entrambi i giocatori hanno messo a segno un solo break, nonostante la quantità di palle break fosse abbastanza alta, e perciò si é giunti al tre-break in maniera piuttosto rapida: qui, Cilic ha dominato fin dall’inizio, per lo più non concedendo neppure un punto al servizio. Nel secondo set, il break decisivo é stato realizzato nel secondo gioco da parte del tedesco, che ha così velocemente indirizzato il parziale, terminato 63. Infine, nel set decisivo. ovvero colui che avrebbe decretato il vincitore del match, il gioco in questione, quello che ha fatto la storia é stato il settimo, dove é avvenuto il break che ha consegnato al più piccolo dei fratelli Zverev una vittoria importantissima, che lo proietta nel turno successivo contro il ceco Tomas Berdych.

AVANZANO LOPEZ E CUEVAS- Nei restanti incontri, hanno trovato la vittoria Pablo Cuevas, che ha superato con una gran rimonta  il transalpino Mahut, Feliciano Lopez, che ha avuto la meglio 76 al terzo su Simon in un match durato oltre due ore, ed infine Borna Coric, che si é liberato dell’ennesimo francese, questa volta Herbert, in due parziali.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

23 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

24 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

24 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

1 giorno fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

1 giorno fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

2 giorni fa