Categories: CIRCUITO ATP

Atp Madrid: Nadal schiacciasassi, batte Wawrinka e raggiunge Tsitsipas in semifinale

Rafa Nadal vince e convince contro Wawrinka ed approda in semifinale nel Masters 1000 di Madrid, dove se la vedrà con Stefanos Tsitsipas, recentemente sconfitto agli Australian Open, sempre in semifinale. Ottima prova del tennista maiorchino, che ha letteralmente mandato al tappeto un avversario sulla carta pericoloso come Wawrinka, sia per lo stato di forma che stava attraversano lo svizzero sia perché Nadal non stava brillando nell’ultimo periodo, concedendogli appena tre giochi. Un dominio assoluto durato un’ora e nove minuti di gioco, durante i quali Rafa ha davvero dato il tutto per tutto e non ha mollato neanche un 15, rendendo piuttosto complicata, e amara, la serata al suo avversario.

Un Nadal pigliatutto che è partito forte già nel primo set dove, dopo i due games iniziali, ha conquistato ben cinque giochi consecutivi ma soprattutto ha inanellato un parziale di 20 punti a 4, complici due break a 0, che gli hanno consentito di chiudere 6-1. Appena cinque punti persi con la battuta che non hanno però compromesso una prestazione strepitosa. Nella seconda frazione Wawrinka ha provato a reagire ma, dopo essersi salvato nel primo gioco da 0-30 e nel terzo da 15-40, non ce l’ha fatta più ed è crollato, vedendosi strappare il servizio in due occasioni e cedendo 6-2 senza aver alcuna possibilità di intervento. Un Nadal davvero ingiocabile contro il quale c’è stato poco da fare anche per un tennista come Wawrinka che possiede i colpi per complicargli la vita, anche su terra. Si chiude dunque in poco più di un’ora quello che si è rivelato il match più veloce della giornata con Rafa Nadal che stacca il pass per la semifinale.

Come pronosticato dai bookmakers non sarà Sascha Zverev l’avversario del maiorchino nel penultimo atto del torneo, bensì Stefanos Tsitsipas, vittorioso in tre set di quella che è stata una delle sfide più belle di questo 2019, piena di colpi spettacolari, intensità e ribaltamenti di fronte. Dopo un inizio abbastanza rocambolesco, caratterizzato da games piuttosto combattuti e dove non sono mancate palle break, la situazione si è stabilizzata e l’equilibrio ha preso il sopravvento, complici i servizi che hanno seguito l’ordine. Quando il tie-break sembrava ormai alle porte ecco però che Tsitsipas piazza il break inaspettato e va a prendersi con coraggio il primo set, incassandoli per 7 giochi a 5. Il greco gioca meglio del suo avversario, che se la cava al servizio ma fa fatica in risposta, non riuscendo ad essere sufficientemente incisivo e commettendo qualche errore di troppo. Dopo aver costretto Tsitsipas ai vantaggi nel sesto gioco, Sascha Zverev di fatto si sblocca e chiude il set in crescendo, assicurandosi dodici degli ultimi tredici punti e conquistando il parziale per 6-3.

Il set decisivo, infine, delude un po’ le aspettative visto che non c’è molto equilibrio ed il tedesco non sembra riuscire a reggere lo scambio con il suo avversario. Il crocevia può essere individuato in terzo e quarto game: dopo due turni di servizio, uno per parte, tenuti con estrema facilità, Zverev spreca tre palle break e cede un game fiume al suo avversario, che si carica; al contrario Tsitsipas è molto bravo a breakkare a 15 il suo avversario ed a confermare il vantaggio tenendo la battuta nel game seguente. Ciò non è per nulla positivo per il tennista teutonico, sempre più falloso ed insicuro, che non riesce a ribaltare la situazione, ma anzi finisce per subire un secondo break nel finale che regala a Tsitsipas il 6-2 definitivo che lo spedisce in semifinale. Nei tre precedenti contro Nadal, due su cemento ed uno su terra, a Barcellona nel 2018, il greco non è mai riuscito a portare a casa neanche un set; domani sarà la volta buona?

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

19 ore fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

24 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

1 giorno fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

1 giorno fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

1 giorno fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

1 giorno fa