Categories: CIRCUITO ATPNEWS

ATP Madrid: Rublev e Auger-Aliassime in finale, Lehecka costretto al ritiro

Sta volgendo al termine il quinto Masters 1000 stagionale, che ha riservato numerosi colpi di scena e ha delineato due semifinali impronosticabili alla vigilia del torneo. La prima ha posto di fronte per la nona volta Taylor Fritz e Andrey Rublev, che si erano già affrontati in un match con la stessa posta in palio lo scorso anno a Montecarlo. Lo statunitense, numero 13 del ranking, ha ottenuto il break in apertura del primo parziale, agevolato da molteplici gratuiti del russo, che a sua volta ha immediatamente ristabilito la parità, puntando con insistenza sulla diagonale del rovescio. Entrambi si sono dimostrati impeccabili al servizio fino al decimo game, in cui Rublev ha espresso un tennis sin dalla risposta molto aggressivo, che gli ha permesso di aggiudicarsi 6-4 il primo set, senza concedere un punto all’avversario.

Il numero 8 del mondo ha dovuto annullare due palle break in avvio di secondo set, in cui l’equilibrio è proseguito fino al sesto game: Fritz, non supportato da una quantità cospicua di prime in campo, ha ceduto la battuta a Rublev, che ha suggellato il vantaggio con uno smash sulla riga sul 30-40. Involatosi verso il successo, dopo un’ora e dodici minuti, il russo si è qualificato per la sua quinta finale in un 1000 con il punteggio di 6-4 6-3. Il percorso a Madrid di Rublev era iniziato in seguito a quattro sconfitte di fila, da Indian Wells a Barcellona, come conseguenza probabilmente del negativo episodio di cui si era reso protagonista a Dubai, da cui era scaturita la squalifica nella fase conclusiva della sfida contro Bublik.

(Photo by Julian Finney/Getty Images)

L’altra semifinale ha opposto Jiri Lehecka a Felix Auger-Aliassime, rispettivamente alla trentunesima e trentacinquesima posizione del ranking, per stabilire il quarto tennista nato nel ventunesimo secolo a prendere parte a una finale di un Masters 1000. Sfortunatamente l’incontro è durato solo sette game, poiché sul 3-3 il ceco ha richiesto il fisioterapista e il medical time out, recandosi negli spogliatoi. Al suo ritorno, dopo tre punti giocati, si è accasciato e quasi in lacrime ha deciso di ritirarsi, a causa di un infortunio alla schiena che già gli aveva impedito di disputare i precedenti tornei sulla terra battuta. Auger-Aliassime, nel percorso che lo ha condotto alla finale, ha usufruito di due ritiri a partita in corso (di Mensik e Lehecka) e non è sceso in campo nel quarto in cui avrebbe dovuto affrontare Sinner. Nei precedenti tra il canadese e Rublev, è avanti quest’ultimo 4-1, ma l’unico sulla terra battuta risale al 2018. 

Davide Zanghi

Recent Posts

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

13 minuti fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

27 minuti fa

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

13 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

13 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

16 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

17 ore fa