Inizia a Miami il secondo Master 1000 di stagione . La Florida ospita uno dei tornei più faticosi del circuito; condizioni ambientali totalmente diverse dal solito: caldo umido e repentini cambiamenti meteorologici.
Eppure , come sempre, il lotto dei favoriti sembra ancora una volta restringersi ai soliti noti, i soliti quattro: Djokovic, Federer, Murray ed un Nadal che a Indian Wells ha dato chiari segnali di ritorno ad altissimi livelli.
Nulla di nuovo dunque, anzi. I numeri , le statistiche Atp ci raccontano il dominio assoluto dei Fab Four e ci dicono che questo dominio è datato e più che mai solido.
Negli ultimi 6 anni ben 49 dei 53 Master 1000 disputati sono stati appannaggio di uno dei quattro!
La frequenza delle vittorie è però mutata con l’andare del tempo, e non sorprende che oggi a guidare questa straordinaria classifica sia Nole con 22 titoli conquistati. Il campione serbo ha un vantaggio di ben dieci titoli sul secondo, ovvero Rafa . Il maiorchino è “fermo” a 12 titoli e precede Roger che ne vanta 8 , mentre Andy per ora ha conquistati 7 titoli.
Numeri straordinari per campioni che dominano il circuito e che stanno indubbiamente scrivendo pagine leggendarie di sport.
Alcuni elementi, poi, rimarcano ancor più il loro predominio ed in particolare due fattori : la difficoltà di trovare un vincitore diverso e il non avere almeno uno di loro in finale.
Bisogna risalire a Toronto 2014 per trovare un nome diverso nell’albo d’oro dei Master 1000; quel nome è Jo-Wilfried Tsonga . Inoltre in ben 28 dei 53 Master 1000 considerati almeno uno dei Fab Four è stato finalista.
Cosa attendersi allora per il futuro prossimo? Nessuno per il momento sembra in grado di insidiare il predominio dei Fab Four e , verosimilmente, si dovrà attendere a lungo prima che sulla scena del circuito e quindi dei prestigiosi Master irrompa qualcuno in grado di farlo.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…