Categories: CIRCUITO ATP

ATP Metz: Istomin e Almagro piegano Gasquet e Benneteau

Continuano i match di primo turno del Moselle Open nella “Green city”, Metz, primo torneo indoor maschile della stagione insieme a quello di San Pietroburgo. Il torneo francese è dotato di un importante montepremi (€ 540.310) e anche per questo ha attirato diversi giocatori di primo ordine del circuito, come Carreno Busta (fresco di semifinale a Flushing), Goffin e Pouille.

GASQUET – ISTOMIN – Nel secondo pomeriggio sono scesi in campo il numero quattro del seeding Richard Gasquet e l’uzbeko Denis Istomin, in un match che almeno sulla carta vedeva il francese nettamente favorito, visti anche i precedenti (6-1 per lui). Nel primo set le gerarchie sono state rispettate, Istomin è riuscito a conquistare solo il gioco d’apertura perdendo il servizio per i restanti tre turni, consentendo quindi a Gasquet di passare in vantaggio in meno di mezz’ora. Allarmante, nella prima frazione, la miseria di punti raccolti con la seconda dal numero 82 del ranking (17%). Quando però l’incontro sembrava essere incanalato quasi definitivamente verso la terra francese, Istomin è entrato in partita, ha saldamente mantenuto i suoi turni di battuta ed ha infilato il break decisivo al settimo game della seconda frazione, riportando così il match in bilico. Tra la la sorpresa del pubblico del Centrale, si è quindi giocato il parziale decisivo. A quel punto, Istomin è sembrato totalmente rivitalizzato, non ha concesso praticamente nulla ed è stato cinico nel momento più importante del set. L’uzbeko ha infatti vinto solo cinque punti in ricezione, ma gli sono stati sufficienti per breakkare Gasquet nel terzo game, dopo che il francese aveva avuto ben cinque palle break nel gioco precedente. Istomin ha poi condotto senza troppi patemi, vincendo la partita grazie ad un turno di battuta mantenuto a regola d’arte sul 5-4, in cui ha tirato benissimo col rovescio lungolinea e la prima di servizio. Ribaltate quindi le previsioni iniziali, con il tennista di Tashkent che ha eliminato il giocatore di casa Gasquet e affronterà in secondo turno il lucky loser Maden.

ALMAGRO – BENNETEAU – Era sulla carta probabilmente la partita più interessante di giornata, e lo è stata effettivamente anche in campo. Gli head-to-head erano prima di oggi sul 3-2 per Benneteau, e visto il periodo piuttosto difficile di Almagro (non vinceva un match in un torneo di prima fascia da maggio) era lecito pronosticare una vittoria, seppur sofferta, del francese. Nel primo set la differenza tra i  due tennisti è stata davvero minima, con 43 punti conquistati dallo spagnolo e 40 dal francese, che tra l’altro nel settimo game ha dovuto annullare quattro palle break per trascinare il set al tie-break. Nel gioco decisivo, tuttavia, Almagro ha letteralmente dominato, con Benneteau che ha dovuto aspettare il quinto scambio per vincere il primo punto. Come la prima, anche la seconda frazione si è giocata all’insegna dell’equilibrio, in una lotta serrata che, in questo caso, ha visto break e contro break, nell’ordine del giocatore di casa e dello spagnolo, nel terzo e nel sesto game. La situazione è poi rimasta in bilico fino a quando al termine di un punto controverso, il nativo di Bourg-en-Bresse ha discusso piuttosto animatamente con il giudice di sedia. A quel punto Benneteau ha probabilmente perso la concentrazione concedendo, nel dodicesimo gioco, il break che gli è stato fatale. Almagro dovrà affrontare Goffin nel suo match di secondo turno.

Nel pomeriggio, sul campo numero uno, Gojowczyk ha battuto Gombos due set a uno in un’ora e trentacinque di gioco.

ATP Metz, primo turno:

[Q] P. Gojowczyk b. N. Gombos 3-6 7-6(4) 6-3

D. Istomin b. [6] R. Gasquet 1-6 6-4 6-4

N. Almagro b. J. Benneteau 7-6(3) 7-5

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa