La cronaca:
La prima frazione ha avuto un andamento decisamente altalenante. Il tennista transalpino dapprima è riuscito a far volgere l’incontro dalla sua parte, prendendo saldamente l’iniziativa ed avvantaggiandosi di un break al quinto game. In seguito, ha avuto un prolungato calo di tensione, che lo ha portato ad abbassare i livelli di guardia e a permettere al proprio avversario di rendersi sempre più pericoloso nel corso degli scambi. In questo modo Bachinger ha potuto ricucire lo strappo, guadagnandosi il contro break all’ottavo gioco e raggiungendo Simon sul 4-4. Al dodicesimo game, sul punteggio di 6-5 in favore del tennista bavarese, Simon ha addirittura rischiato di perdere il set, in quanto ha concesso ben tre palle set all’interno del proprio turno di battuta. Tuttavia, è stato capace di rinsavire e fare proprio il game, costringere il bavarese a giocarsi il set al tie break. Da quel momento in poi Simon ha dimostrato di essere completamente rientrato in partita, tanto da prevalere nettamente per 7-2. La seconda frazione, invece, si è rivelata essere un assolo di Simon, il quale si è espresso senza sbavature fin da principio ed ha dominato l’avversario in ogni aspetto del gioco. In appena 23 minuti si è guadagnato la vittoria del parziale per 6-1 e della partita, in virtù di due break conquistati al secondo e al sesto gioco.
Il punteggio:
G.Simon b. M.Bachinger 7-6(2) 6-1
Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…
Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…
Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…
Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…
Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…
Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…