Categories: CIRCUITO ATP

ATP, Miami: Kyrgios, Zverev e Wawrinka agli ottavi

Quelli di Zverev e Kyrgios sono stati due match di grandissima intensità. I due giovani talenti hanno dimostrato di essere una seria minaccia per le ambizioni di vittoria dei big.

 

ISNER VS ZVEREV – Lo statunitense e il tedesco hanno dato vita a una battaglia senza esclusione di colpi. L’incontro, fin dagli scambi iniziali, ha garantito spettacolo. Il numero 23 del mondo ha faticato durante il game di apertura: qui il giovante talento teutonico l’ha trascinato ai vantaggi, però non è stato in grado di costruirsi la palla break. Nel sesto gioco Zverev si è salvato la prima volta sullo 0-40, ma nel punto seguente è stato costretto a cedere la battuta. Però, Isner sul 4-3 e servizio in suo favore ha sprecato la chance per allungare. Anche in questo caso il contro break viene ottenuto dal numero 20 del ranking alla seconda occasione. Fino al tie break non ci sono stati più sussulti. Nel mini set Isner è andato subito in fuga, issandosi sul 5-1. Poi al terzo set point ha siglato il 7-5.  Nel secondo set la durata dei game si è accorciata, chi era alla battuta non ha dovuto faticare più di tanto per tenere il proprio servizio. Inevitabile il tie break che di fatto è stato deciso sul 6-5 per Isner, l’americano non sfruttato il primo match point con il servizio a sua disposizione. Ne ha dunque approfittato Zverev che ha pareggiato i conti (9-7). Nel set decisivo la prima svolta è giunta nel decimo game: Isner ha sprecato il secondo e il terzo match point a sua disposizione. Lo sprecone statunitense si è consegnato a Zverev nel terzo tie break, dato che perso i tre punti successivi al 5 pari.

[fncvideo id=62709]

 

KYRGIOS VS KARLOVIC – L’ha spuntata l’australiano dopo due ore e ventotto minuti di gioco. Il primo parziale ha seguito i turni di battuta fino al 4 pari e servizio Karlovic. Il croato è stato obbligato ai vantaggi: qui alla seconda occasione in suo favore, il numero 16 del mondo ha siglato il 5-4. Nel secondo set è andata in scena la sagra delle occasione mancate: nessuna delle sette palle break complessive è stata trasformata. Per questo motivo è stato indispensabile il tie break per assegnare il secondo parziale. Nel mini set il 21esimo giocatore del ranking ha fatto il mini break sul 2-3 e servizio Kyrgios, pochi istanti più tardi ha chiuso con il punteggio di 7-4. Il giovane talento di Canberra nel terzo gioco dell’ultimo set ha salvato una palla break. La sfida è proseguita on serve fino al 6 pari. Nel tie break Kyrgios ha allungato al primo tentativo (2-0 e servizio). Karlovic ha praticamente perso l’incontro quando ha permesso al rivale di portarsi sul 5-2.

 

GLI ALTRI MATCH – Stan Wawrinka e David Goffin sono approdati al quarto turno. Lo svizzero si è imposto sul tunisino Malek Jaziri 6-3, 6-4. Il belga ha estromesso dalla rassegna Diego Schwartzman con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5.

 

RISULTAI FINALI, ATP MIAMI OPEN

[1] S. Wawrinka d. M. Jaziri 6-3, 6-4

[16[ A. Zverev d. [18] J. Isner 6-7, 7-6, 7-6

[12] N. Kyrgios d. [17] I. Karlovic 6-4, 6-7, 7-6

[8] D. Goffin d. D. Schwartzman 4-6, 6-3, 7-5

Giuseppe China

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

15 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa