Categories: CIRCUITO ATP

Atp Monaco di Baviera: Berrettini forza 9, è in finale!

Ormai non è più una sorpresa, ma una conferma. Matteo Berrettini è a dir poco on fire e non prima delle 15:30 scenderà in campo in quel di Monaco di Baviera per conquistare il secondo titolo in due settimane. Grazie alla vittoria odierna ai danni di Roberto Bautista Agut, infatti, il tennista azzurro ha allungato la sua striscia di vittorie consecutive, inaugurata la scorsa settimana a Budapest, a nove e tenterà di agguantare addirittura la doppia cifra contro il cileno Garin, ieri vittorioso su Cecchinato, che gli contenderà il titolo in Germania. Questo risultato permetterà a Matteo di volare alla posizione numero 31, mentre in caso di vittoria farebbe il suo esordio in Top 30, conquistando il suo best ranking.

Pressoché perfetta la prova del giocatore romano, che ha liquidato in due agili set un avversario potenzialmente ostico come Bautista Agut, senza concedere nulla e dimostrando di essere in controllo del match fin dal primo 15. Aiutato dalle condizioni atmosferiche – appena 4 gradi ed un terreno di gioco caratterizzato dalla pesantezza e dall’umidità – che lo spagnolo ha invece sofferto particolarmente, Matteo ha cercato di imporre il suo gioco con dei colpi piuttosto potenti, sia con il servizio che con i fondamentali, ma soprattutto ha fatto ricorso più volte alla palla corta, facendo ammattire il suo avversario vista le frequenza e la precisione. Zero palle break concesse a Bautista ma al contrario 3 palle break su 4 trasformate che hanno permesso a Berrettini di mettere in discesa la sfida e poter gestire con più tranquillità e dunque meno pressione i propri turni di servizio. Appena un’ora e 11 minuti di gioco sono bastati a Matteo per mandare al tappeto il tennista iberico e staccare il pass per la finale, dove affronterà per la prima volta in carriera Christian Garin.

Un ottimo momento, dunque, per il tennis italiano, che ormai ogni settimana porta fino agli atti conclusivi dei tornei diversi giocatori e non sembra volersi arrestare. L’augurio ovviamente è che ciò possa proseguire anche a Madrid, dove però non ci sarà Matteo Berrettini, che con ogni probabilità si prenderà una settimana di riposo in modo da prepararsi al meglio per gli Internazionali d’Italia, dove ha ricevuto una wild card.

M. Berrettini b. [4] R. Bautista Agut 6-4 6-2

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

38 minuti fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

47 minuti fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

3 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

3 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 ore fa