Categories: CIRCUITO ATP

Atp Monaco di Baviera: Berrettini si arrende a Garín

La cronaca – La contesa ha avuto uno svolgimento equilibrato nel corso dei primi game della frazione inaugurale. Mentre nelle fasi centrali, l’azzurro ha iniziato ad essere impreciso con entrambi i fondamentali non appena gli scambi si sono prolungati, come se non riuscisse a mantenere elevata la concentrazione oltre un certo periodo di tempo. Il suo avversario, di contro, si è espresso in maniera efficace e regolare, senza titubanze, risultando estremamente preciso ogniqualvolta abbia intentato la costruzione di manovre offensive. All’interno dei propri turni di battuta, in particolare, si è dimostrato abile a concedere ben poche opportunità all’italiano, potendo spesso far valere un servizio ben effettuato e di difficile contenimento da parte dell’avversario. In merito al punteggio, Garin si è guadagnato due break, al quarto e al sesto gioco, in ragione dei quali si è potuto proiettare sul punteggio di 5-1. Infine, ha concluso favorevolmente il parziale nel game seguente, per 6-1, sebbene l’abbia ottenuto soltanto alla quarta opportunità avuta durante i vantaggi e dopo aver annullato quattro palle break. La prestazione dell’azzurro è divenuta man mano più consistente durante la seconda partita, in quanto ha saputo mantenere elevata l’attenzione, oltre a praticare delle azioni di gioco di carattere offensivo con maggiore frequenza. Anche il rendimento del cileno ha continuato ad essere brillante, peraltro, l’equilibrio si è rotto in favore del tennista capitolino: a seguito della realizzazione di ripetute azioni di contrattacco, si è guadagnato di forza il primo break della gara al settimo gioco, concretizzando la terza circostanza favorevole nel corso dei vantaggi. Sul punteggio di 5-3 ha poi conservato il turno di servizio a zero, raggiungendo la vittoria del set del pareggio. Relativamente alla frazione decisiva, entrambi si sono espressi al loro massimo potenziale ed hanno dato vita a delle contese serrate. Il romano ha finalmente raggiunto i normali standard di profitto al servizio, quindi ha potuto far leva su un’alta percentuale di prime palle in campo, che gli hanno garantito di gestire i game di servizio con relativa calma. Garin, tuttavia, non è stato da meno, tanto da lasciare sempre pochi spazi di manovra a Berrettini di risposta.  All’ottavo gioco, per di più, il cileno ha ottenuto il break, portandosi sul punteggio di 5-3, con l’opportunità di servire per il match. Ma la reazione del romano è stata pronta nel game successivo, tanto da procurarsi tre palle per il contro break, l’ultima delle quali si è rivelata decisiva. La partita è trascorsa in equilibrio e si è risolta al tie break, all’interno dei quale il cileno non ha fatto sconti: dopo essersi portato rapidamente sul 4-1, con un mini break di vantaggio, ha ulteriormente ampliato il distacco dall’avversario, eseguendo continue azioni ficcanti, fino al raggiungimento della vittoria per 7-1 e del titolo.

Il punteggio:

Ch.Garin b. M.Berrettini  6-1 3-6 7-6(1)

Federico Gasparella

Recent Posts

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

23 ore fa

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

24 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

24 ore fa

Alexander Zverev: momento negativo o autentica crisi?

Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…

24 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

2 giorni fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

2 giorni fa