Categories: CIRCUITO ATP

Atp Monaco di Baviera: Berrettini si arrende a Garín

La cronaca – La contesa ha avuto uno svolgimento equilibrato nel corso dei primi game della frazione inaugurale. Mentre nelle fasi centrali, l’azzurro ha iniziato ad essere impreciso con entrambi i fondamentali non appena gli scambi si sono prolungati, come se non riuscisse a mantenere elevata la concentrazione oltre un certo periodo di tempo. Il suo avversario, di contro, si è espresso in maniera efficace e regolare, senza titubanze, risultando estremamente preciso ogniqualvolta abbia intentato la costruzione di manovre offensive. All’interno dei propri turni di battuta, in particolare, si è dimostrato abile a concedere ben poche opportunità all’italiano, potendo spesso far valere un servizio ben effettuato e di difficile contenimento da parte dell’avversario. In merito al punteggio, Garin si è guadagnato due break, al quarto e al sesto gioco, in ragione dei quali si è potuto proiettare sul punteggio di 5-1. Infine, ha concluso favorevolmente il parziale nel game seguente, per 6-1, sebbene l’abbia ottenuto soltanto alla quarta opportunità avuta durante i vantaggi e dopo aver annullato quattro palle break. La prestazione dell’azzurro è divenuta man mano più consistente durante la seconda partita, in quanto ha saputo mantenere elevata l’attenzione, oltre a praticare delle azioni di gioco di carattere offensivo con maggiore frequenza. Anche il rendimento del cileno ha continuato ad essere brillante, peraltro, l’equilibrio si è rotto in favore del tennista capitolino: a seguito della realizzazione di ripetute azioni di contrattacco, si è guadagnato di forza il primo break della gara al settimo gioco, concretizzando la terza circostanza favorevole nel corso dei vantaggi. Sul punteggio di 5-3 ha poi conservato il turno di servizio a zero, raggiungendo la vittoria del set del pareggio. Relativamente alla frazione decisiva, entrambi si sono espressi al loro massimo potenziale ed hanno dato vita a delle contese serrate. Il romano ha finalmente raggiunto i normali standard di profitto al servizio, quindi ha potuto far leva su un’alta percentuale di prime palle in campo, che gli hanno garantito di gestire i game di servizio con relativa calma. Garin, tuttavia, non è stato da meno, tanto da lasciare sempre pochi spazi di manovra a Berrettini di risposta.  All’ottavo gioco, per di più, il cileno ha ottenuto il break, portandosi sul punteggio di 5-3, con l’opportunità di servire per il match. Ma la reazione del romano è stata pronta nel game successivo, tanto da procurarsi tre palle per il contro break, l’ultima delle quali si è rivelata decisiva. La partita è trascorsa in equilibrio e si è risolta al tie break, all’interno dei quale il cileno non ha fatto sconti: dopo essersi portato rapidamente sul 4-1, con un mini break di vantaggio, ha ulteriormente ampliato il distacco dall’avversario, eseguendo continue azioni ficcanti, fino al raggiungimento della vittoria per 7-1 e del titolo.

Il punteggio:

Ch.Garin b. M.Berrettini  6-1 3-6 7-6(1)

Federico Gasparella

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 ora fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

2 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

3 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

4 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

4 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

4 ore fa