Categories: CIRCUITO ATP

Atp Montecarlo: Lorenzi cede a Herbert. Tsitsipas batte Shapovalov

La cronaca della gara tra Paolo Lorenzi e Pierre-Hugues Herbert:

PRIMO SET – I due contendenti hanno disputato un avvio di gara poco brillante, nel quale hanno faticato ad esprimersi con la necessaria lucidità e regolarità. Da un punto di vista tattico, il tennista azzurro ha cercato di allungare gli scambi e di muovere l’avversario il più possibile, con l’obiettivo di trovare gli spazi opportuni per azzardare delle soluzioni vincenti o per indurlo a commettere l’errore. Herbert, invece, ha impostato la gara in modo diametralmente opposto, in ragione delle proprie attitudini di gioco più propense all’attacco. Di conseguenza, ha cercato di compiere azioni rapide ed improvvise. Ogni game è stato molto lottato, tuttavia, Herbert ha concesso qualcosa in più rispetto a Lorenzi all’interno dei propri turni di battuta, trovandosi costretto a fronteggiare diverse palle break. Alla fine i due giocatori sono giunti appaiati sino al termine, trovandosi obbligati a regolare i conti del parziale al tie break: l’italiano, dopo aver vanificato due possibilità per aggiudicarsi la vittoria del set, ha fatalmente commesso due doppi falli, che hanno permesso al francese di chiudere il set alla prima occasione per 9-7.

SECONDO SET – Il tenore della partita non è mutato nella seconda frazione. Il confronto, di conseguenza, ha continuato a svolgersi all’insegna dell’equilibrio. Ma sul 3-3, al settimo gioco, l’italiano ha concesso tre palle break ad Herbert in modo del tutto inaspettato, le prime di tutto l’incontro. Alla terza opportunità, il tennista francese è riuscito a conquistare il break, allungando nel punteggio proprio nella fase topica della seconda partita. I game successivi, purtroppo, hanno visto il transalpino condurre i propri turni di servizio in maniera impeccabile, senza concedere alcuna possibilità di recupero a Lorenzi. In questo modo, ha conservato il vantaggio sino alla vittoria del set e della partita.

I risultati:

Paolo Lorenzi (Ita) b. Pierre-Hugues Herbert (Fra)  7-6(7) 6-4

Denis Shapovalov (Can) b. [Q] Stefanos Tsitsipas (Gre) 3-6 4-6

Aljaz Bedene (Slo) b. [LL] Mirza Basic (Bih) 6-4 7-6(3)

[LL] Florian Mayer (Ger) b. Gilles Muller (Lux) 5-7 4-6

Federico Gasparella

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

17 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

18 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

18 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

20 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa