Categories: CIRCUITO ATP

Atp Montecarlo: Nadal annichilisce Thiem. Semifinale per Dimitrov

La cronaca dell’incontro tra Rafael Nadal e Dominic Thiem:

PRIMO SET – Nadal ha avuto un avvio di gara davvero travolgente, nel quale ha realizzato un’interminabile sequenza di azioni offensive concluse in modo vincente, che l’anno proiettato in meno di un quarto d’ora sullo score di 4-0. Mentre Thiem è risultato incapace di esprimersi a ritmi sufficientemente elevati e di opporre la benché minima resistenza, rimanendo totalmente spazzato dalla veemenza dello spagnolo. Nelle fasi successive del confronto, Nadal ha proseguito a mettere sotto pressione l’avversario, attraverso l’esecuzione di colpi sempre molto profondi, ben angolati e potenti. In conclusione, il tennista nato a Maiorca si è aggiudicato il set con il punteggio perentorio di 6-0.

SECONDO SET – Nella seconda frazione, il tenore della gara non è minimamente cambiato. Lo spagnolo ha perseverato nel condurre dei turni di battuta pressoché perfetti (sei punti concessi in tutto il match) e nell’aggredire l’avversario di risposta al suo servizio. Di conseguenza, Thiem non ha potuto disporre di quegli spazi necessari per poter organizzare delle azioni di contrattacco o quanto meno di carattere difensivo. In questa maniera Nadal ha raggiunto il punteggio di 3-0, con un break di vantaggio. La striscia positiva di nove game vinti consecutivamente si è interrotta al quarto gioco, quando l’austriaco si è aggiudicato, non senza problemi, il primo turno di battuta dell’incontro. Al sesto gioco, Thiem è stato in grado di conservare ancora una volta il servizio, portandosi a sole due lunghezze di distanza da Nadal. Quest’ultimo, tuttavia, non ha concesso più nulla, guadagnandosi autorevolmente i due game che lo separavano dalla vittoria finale. Lo score definitivo è stato di: 6-0 6-2.

Dimitrov prevale in due set su Goffin – Il tennista belga ha disputato la prima frazione decisamente al di sotto dei suoi consueti livelli di gioco, non riuscendo quasi mai ad entrare in maniera consistente nei duelli da fondo campo e commettendo diversi gratuiti. Dimitrov, pur non brillando particolarmente, non ha fatto altro che approfittare di questa condizione di gioco, gestendo la gara fino alla conquista del set per 6-4. Il secondo parziale ha avuto tutt’altra storia, poiché il belga ha mutato radicalmente l’approccio al confronto. Innanzitutto, ha evidenziato una maggiore confidenza con i suoi colpi, realizzando molti vincenti ed abbassando notevolmente la percentuale di errori. Poi, ha trovato la regolarità, che gli ha permesso di prendere man mano il comando delle operazioni. Con due break conquistati al primo e al terzo, Goffin si è portato sul 4-0. Nelle fasi successive, tuttavia, dopo aver raggiunto il punteggio di 5-2, Goffin ha subito la rimonta ed il sorpasso del proprio avversario. Infine, ha ceduto il set per 7-5 e la partita.

 

 

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

11 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

12 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

13 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

13 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

13 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

14 ore fa