Categories: CIRCUITO ATP

ATP Montecarlo: Possibile Djokovic-Alcaraz ai quarti, 4 gli azzurri in campo. Oggi esordio per Fognini e Sinner

Entra nel vivo la stagione sulla terra battuta con il primo ATP master 1000 europeo, che come di consueto si tiene nel principato di Monaco.

C’è grande attesa per il ritorno del numero uno del mondo Novak Djokovic, che fino ad ora in questa stagione ha disputato solo due partite, quelle dell’ATP di Dubai. Adesso che è venuto meno l’obbligo vaccinale, il 2022 del serbo può iniziare: molti sono i dubbi sul suo stato di forma, dati i pochi match disputati, ma dai prossimi giorni avremo già le prime risposte. Al secondo turno il numero uno sfiderà lo spagnolo Davidovich Fokina, nelle partite successive potrebbe incontrare un altro iberico, Bautista Agut per poi vedersela con la stella nascente del circuito ATP, Alcaraz. Saranno dunque test piuttosto insidiosi sin da subito quelli che dovrà affrontare il due volte vincitore del torneo. 

Djokovic a Montecarlo nel 2021

Dal canto suo Alcaraz per raggiungere i quarti di finale dovrà avere la meglio con Fritz, che dopo il successo sul cemento americano cercherà di confermarsi sulla terra. Lo statunitense al secondo turno sfiderà il vincente del match che chiuderà il programma sul centrale di oggi, ovvero quello tra Cilic e Tsonga, il quale ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni dopo il Roland Garros.

La parte bassa del tabellone è quella dove sono collocati tutti gli azzurri: Musetti al primo turno sfiderà l’imprevedibile Paire, ed eventualmente troverà Auger-Aliassime al turno successivo; Sonego è contrapposto a Ivashka e potrebbe successivamente incontrare Djere.
Esordiranno invece oggi sul centrale Fognini e Sinner, il primo aprirà il programma alle 11 contro Rinderknech mentre Jannik affronterà nel terzo match il redivivo Coric, che è stato a lungo fermo per infortunio. Il tennista di Arma di Taggia qui a Montecarlo vanta il successo ottenuto nel 2019 e al secondo turno potrebbe vedersela con il difensore del titolo Tsitsipas. Il cammino di Sinner invece si potrebbe scontrare con il russo Rublev, anche se l’altoatesino dovrà stare attento ad un eventuale secondo turno contro Garin, specialista della superficie rossa, o Ruusuvuori, con il quale Jannik ha sempre giocato partite molto combattute. In quel lato del tabellone, nell’ipotetico quarto di finale si trova Zverev, in cerca di successi dopo l’inizio di stagione deludente. 

Fabio Fognini in azione a Montecarlo 2019

Norrie è stato sorteggiato dalla parte di Ruud, il quale al secondo turno potrebbe incontrare il giovane danese Rune, che viene dal successo all’ATP Challenger di Sanremo. Il britannico potrebbe invece affrontare agli ottavi Hurkacz che esordirà domani contro Dellien, subentrato dopo il forfait di Monfils.

La giornata di oggi segnerà inoltre il ritorno in campo a livello ATP di Wawrinka, contrapposto a Bublik.

Tanti sono dunque i temi che questo torneo offre, dallo stato di forma di Djokovic, alle aspettative sempre maggiori che vertono su Alcaraz, passando per i risultati che si attendono dagli italiani: scopriremo infine se continuerà il trend di nuovi vincitori a livello 1000 in questo 2022 dopo gli exploit di Fritz a Indian Wells e Alcaraz a Miami.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

9 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa