Categories: CIRCUITO ATP

Atp Montréal: Seppi e Fognini steccano all’esordio, avanti ci va Simon

Il primo turno del Masters 1000 canadese di Montreal ha già mietuto le prime vittime, condannando all’eliminazione tennisti tutt’altro che sfavoriti al passaggio del turno.
Tra questi c’è, purtroppo per i colori italiani, anche Andreas Seppi. L’ostico primo turno contro Gilles Simon non gli ha dato l’opportunità di allungare ulteriormente il suo percorso all’interno del torneo. Il transalpino è apparso infatti in ottimo spolvero e i suoi colpi sono risultati difficili da arginare per l’altoatesino. La partenza non lasciava presagire una vittoria così larga per il francese ma in corso d’opera le cose sono degenerate, salvo ristabilirsi parzialmente nel secondo set. Qui, infatti, il passivo è stato meno pesante ma ciò non addolcisce una sconfitta non degna del Seppi che abbiamo visto nella seconda parte di stagione.

Sam Querrey si sbarazza in poco più di un’ora dello slovacco Martin Klizan, chiudendo con un doppio 6-3 la partita e approdando al turno successivo dove se la dovrà vedere contro il vincente tra Goffin e Johnson. Thomaz Bellucci riesce a superare l’ostacolo Cuevas in tre set equilibratissimi, dove due tie-break hanno deciso le sorti dell’incontro in favore del brasiliano. Dopo aver vinto il primo set, Cuevas è riuscito a rimettere le cose in ordine nel secondo e a sfiorare la vittoria in rimonta nel parziale conclusivo.

Stakhovsky vince con Peliwo in un match caratterizzato da folate di bel gioco da parte dell’ucraino. Dopo aver vinto agilmente il primo set, col punteggio di 6-1, subisce il ritorno del tennista di casa, complice anche un suo eccessivo rilassamento. Dopo aver per so il set riprende le redini della gara e chiude ancora una volta con un parziale netto il match in suo favore.

Tommy Robredo vince il derby spagnolo contro Feliciano Lopez in un match che ha sfiorato le due ore di gioco. Il veterano spagnolo parte col piede giusto e riesce con poca fatica a fare suo il primo set. Lopez non è certo tipo da resa incondizionata e risale la china alzando l’asticella del suo gioco, aumentando l’efficacia al servizio. Conquistato il secondo set, non riesce a replicarsi nel parziale decisivo e l’esperienza di Robredo gli permette di chiudere senza troppi problemi.

Ivo Karlovic vince in due set contro Jerzy Janowicz in un match dove a fare da padrone, manco a dirlo, è stato il servizio. Il croato, in particolare, è stato più solido e ha concesso poco e niente durante i propri turni di battuta. Il polacco lascia a desiderare nei momenti clou sotto il punto di vista mentale e il gigante croato è stato bravo ad apprfittarne.

L’argentino Mayer ha sconfitto in due set il giovanissimo Chung. Il piccolo coreano, a dire la verità, non ha mai impensierito veramente il sudamericano che vincendo il match si è portato al secondo turno. Ad attenderlo c’è un francese, Gasquet o Chardy.

Buona la prima anche per Bernard Tomic e Donald Young, vincitori entrambi in due set sui rispettivi avversari. L’americano impiega circa un’ora di gioco per disfarsi del connazionale Kudla, vincendo con un break entrambi i parziali. Per il bad boy australiano Tomic la vittoria arriva con un doppio 6-3, ma l’esito della gara non è mai apparso in discussione.

Brutta sconfitta anche per il nostro Fabio Fognini, che raccoglie la miseria di 4 game nell’intero match contro Gael Monfils, apparso particolarmente ispirato. Nel primo set Fabio fa quel che può per arginare il transalpino, che poi dilaga nel secondo parziale. Vittoria anche per il lussemburghese Muller, vincitore in due facili set contro la wild card canadese Bester.

Thomaz Bellucci (BRA) d. Pablo Cuevas (URU) 76(4) 46 76(4)
Leonardo Mayer (ARG) d. (Q)Hyeon Chung (KOR) 63 64
Ivo Karlovic (CRO) d. Jerzy Janowicz (POL) 64 76(6)
Sergiy Stakhovsky (UKR) d. (WC)Filip Peliwo (CAN) 61 57 62
(9)Gilles Simon (FRA) d. Andreas Seppi (ITA) 62 64
Sam Querrey (USA) d. Martin Klizan (SVK) 63 63
Tommy Robredo (ESP) d. Feliciano Lopez (ESP) 63 36 63
Bernard Tomic (AUS) d. Joao Sousa (POR) 63 63
(15)Gael Monfils (FRA) d. Fabio Fognini (ITA) 63 61
Gilles Muller (LUX) d. (WC)Philip Bester (CAN) 62 63
(Q)Donald Young (USA) d. (Q)Denis Kudla (USA) 63 64

Simone Marasi

Recent Posts

Nadal saluta Roma: “Il Foro Italico è stato parte della mia vita”. E su Sinner: “Un atto dovuto al tennis italiano”

Un legame speciale con l’Italia che dura da vent’anni Rafael Nadal e Roma: un amore…

1 minuto fa

Cobolli in lacrime a Roma: “Mi sento fuori posto”. Il sogno infranto di un tennista legato alla sua città

Una sconfitta che fa più male del solito La passione, l’attesa, l’emozione: per Flavio Cobolli…

1 ora fa

Mariano Navone sfida Sinner: “Non ho nulla da perdere, proverò a rovinargli il rientro”

L’argentino pronto a rovinare la festa a Roma Mariano Navone non sarà solo il primo…

5 ore fa

Paolini ritrova il sorriso a Roma: “Contro Jabeur servirà più costanza”

Un ritorno vincente al Foro Italico Dopo la delusione dello scorso anno, Jasmine Paolini ha…

5 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il programma del 9 maggio, da Alcaraz a Sabalenka, passando per Musetti e Zverev

Venerdì 9 maggio il Foro Italico entra nel vivo con una giornata densa di emozioni…

5 ore fa

Matteo Gigante: “Dedico la vittoria a mia nonna Gianna. Pronto per affrontare Mensik”

Una vittoria dal valore speciale, tra lacrime, ricordi e consapevolezza Nel cuore del Foro Italico,…

5 ore fa