Categories: CIRCUITO ATP

Atp New York: trionfa Anderson, battuto Querrey in tre set

È finita da pochissimi minuti la finale dell’ATP 250 di New York, che per la prima volta si è giocato a Long Island sul veloce cemento nero, già visto dagli appassionati più attenti nella Laver Cup dello scorso anno.

La finale odierna era la migliore che potessimo prospettarci ad inizio torneo: si sono infatti sfidate la testa di serie numero uno e la numero due del seeding, che rispondono al nome di Kevin Anderson e Sam Querrey. I due arrivavano entrambi da sfide piuttosto complicate: il primo aveva battuto in semifinale Nishikori, mentre l’americano aveva eliminato Mannarino.

PRIMO E SECONDO SET – I primi due parziali sono stati a dir poco controversi: il livello di tennis espresso dai contendenti è stato tutt’altro che alto, e sembravano essere in grado di fare in ogni momento tutto e il contrario di tutto. A testimonianza di ciò, vi basti sapere che Anderson nel primo set è stato in vantaggio di un break, salvo poi perderlo e farsi a sua volta strappare il servizio per la seconda volta, perdendo la frazione. Nel secondo set, invece, sempre il sudafricano ha avuto cinque palle del parziale prima di chiuderlo, facendosi recuperare da 5-0 a 5-3; tra l’altro, anche nel nono game, quello in cui ha poi ha vinto il set, è stato  sotto 15-30, ed ha visto il rischio nitido di farsi recuperare quasi totalmente. Querrey non ha di certo iniziato a giocare straordinariamente bene, ma ha goduto di alcuni errori non forzati col dritto del proprio avversario. Anderson, tuttavia, è stato a quel punto bravo a non vanificare del tutto (più di quanto avesse già fatto) ciò che aveva prima conquistato, chiudendo il set a suo favore e portandosi in parità.

TERZO SET – Nella terza frazione il livello si è alzato di molto, e i due, per la gioia del pubblico, hanno regalato alcuni punti ad alto tasso di spettacolarità. Anderson e Querrey hanno alzato la loro percentuale di punti con la prima di servizio (sopra l’80% per entrambi), il set è proseguito “on serve”, e i due hanno oggettivamente avuto poche possibilità di breakkare (tre in tutto, due delle quali per Anderson), tutte comunque annullate senza troppi patemi. È stato allora il tie-break a decidere le sorti della finale. Gioco decisivo in cui Querrey ha alzato bandiera bianca: il giocatore di casa si è arreso, non riuscendo a fare nemmeno un punto fino al cambio campo concedendo sei Championship point al proprio avversario. Il primo lo ha annullato con un gran dritto che, dal centro del campo, è finito nell’angolo sinistro. Il secondo però è stato quello buono per Anderson, che ha vinto con un gran passante di dritto.

Da domani, con questa vittoria, Anderson sarà il numero nove della classifica mondiale.

[1] K. Anderson b. [2] S. Querrey 4-6 6-3 7-6(1)

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

14 minuti fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

5 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

5 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

12 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa