Categories: CIRCUITO ATP

ATP Nottingham: Seppi liquida Jaziri, Lorenzi azzannato da Mannarino

Martedì agrodolce per i tennisti italiani impegnati nel secondo turno del torneo di Nottingham. Andreas Seppi esordisce nel migliore dei modi, sbarazzandosi in due set del tunisino Jaziri. Avvio di match caratterizzato dall’abituale partenza diesel dell’altoatesino, costretto a recuperare unn break di svantaggio fin dal quinto gioco. Sul punteggio di 4-3, Andreas capitalizza il repentino calo al servizio dell’avversario, ripristinando la parità fino al 5-5, prima di strappare nuovamente il servizio a Jaziri, break che deciderà le sorti del primo parziale in favore del Kid di Caldaro. Conquistato il primo set, Seppi si concede un quarto d’ora d’ozio tennistico, sufficiente a Jaziri per portarsi nuovamente avanti di un break. L’italiano ricuce subito lo strappo, impattando sul 3-3, prima di effettuare l’allungo decisivo con un parziale di tre giochi consecutivi, suggellato dal 6-3 conclusivo.

Insuccesso pronosticabile, invece, per l’erbofobo Paolo Lorenzi, la cui avversione per i rettangoli verdi è stata accentuata da Adrien Mannarino, capace di rifilare un duplice 6-2 all’immarcescibile senese. Partita gestita con smisurato acume tennistico dal transalpino, la cui propensione compulsiva ad affettare la palla trova nell’erba il miglior alleato possibile. Per il nostro Paolino quella di Nottingham non è stata altro che una tappa obbligata, in vista della fugace permanenza agli imminenti Championships.

Negli altri match di giornata, spicca la vittoria della testa numero 1 del torneo, il sudafricano Kevin Anderson. L’ex top 10, reduce da un primo semestre di 2016 costellato da infortuni in serie, coglie un successo significativo contro lo spigoloso Ivan Dodig. Doppio turno fatale per Damir Dzumhur, costretto a giocare due match nella stessa giornata. Nel primo incontro, il bosniaco piega la resistenza del campione in carica Denis Istomin, fatica pagata a caro prezzo poco più tardi, quando al cospetto di Vasik Pospisil il numero 90 del mondo ha racimolato appena cinque giochi. Nando Verdasco si aggiudica al terzo set il derby della senilità contro Estrella-Burgos. In tema di pensionandi, successi perentori sia per Gilles Muller che per Misha Youzhny, impegnati rispettivamente contro Vesely e Carreno-Busta, guadagnandosi così la possibilità di sfidarsi per un posto nei quarti di finale.

Questi i risultati

ATP NOTTINGHAM

1-Kevin Anderson-Ivan Dodig  6-3 6-7(5) 6-3
6-Steve Johnson-John Millman  6-2 6-2
Daniel Evans-Ricardas Berankis  2-6 7-6(3) 6-2
11-Vasek Pospisil-Damir Dzumhur  6-1 6-4
Frank Dancevic-Mikhail Kukushkin  4-6 7-6(4) 7-6(2)
4-Alexandr Dolgopolov-Kyle Edmund 6-4 7-6(5)
7-Andreas Seppi-Malek Jaziri 7-5 6-3
14-Fernando Verdasco-Victor Estrella 6-1 4-6 6-3
Mikhail Youzhny-Pablo Carreno 6-1 6-4
Adrian Mannarino-Paolo Lorenzi  6-2 6-2
9-Marcos Baghdatis-Evgeny Donskoy  7-5 6-2
8-Gilles Muller-Jiri Vesely 7-6(2) 6-2
Benjamin Becker-Guido Pella  3-6 6-1 6-3
Dudi Sela-Joao Sousa  6-3 7-6(3)
5-Sam Querrey- E.Escobedo 6-4 6-4

Gabriele Micottis

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

12 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

19 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

19 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

22 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

22 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

22 ore fa