Categories: CIRCUITO ATP

Atp Parigi Bercy: niente da fare per Fognini, Seppi si regala la sfida con Federer

Partito oggi l’ultimo Master 1000 della stagione 2015. Un torneo quello di Parigi Bercy che in quanto antecedente alle Atp Finals di Londra, riserva spesso sorprese con i big che cercano di preservare le poche energie nel serbatoio per l’evento piú importante dell’anno. Come detto giornata inaugurale e giá in campo i due rappresentanti azzurri, Fabio Fognini e Andreas Seppi, reduci dalle precoci eliminazioni di Valencia e Basilea.

B.Tomic d F.Fognini 6-3 6-2

Non va meglio al ligure, apparso svuotato e molto stanco, che come lo scorso anno rimedia subito una sonora sconfitta.  A sbarrarle la strada in questa occasione Bernard Tomic, che approfitta dei tanti gratuiti commessi da Fognini, dimostrandosi solido e allo stesso tempo aggressivo nei punti fondamentali. Del resto Fabio giá nell’Atp 250 spagnolo aveva dichiarato di volersi fermare anche se la sua stagione ancora non é finita. C’é infatti da onorare al meglio la qualificazione in doppio a Londra in coppia con l’amico Simone Bolelli.

LA CRONACA:

Fognini spreca sull’1 pari del primo set una palla break subendo puntualmente nel gioco successivo il break a causa di 4 vistosi gratuiti. L’australiano si invola cosí sul 4-2 senza riuscire tuttavia ad allungare. Un errore di rovescio, uno di dritto e un doppio fallo consegnano all’azzurro il controbreak, occasione che Fabio non sfrutta cedendo di nuovo la battuta nell’ottavo gioco a causa di un rovescio out.  Sul 5-3 Bernard ritrova il servizio e ipoteca il primo set.

Anche nella seconda frazione il ligure é in difficoltá, non riesce a far male al suo avversario finendo per sbagliare. Il secondo game é combattuto, ma Fabio finisce per perderlo dopo aver sciupato 2 palle per il 2-1 ed aver salvato 4 palle break prima di un sanguinoso doppio fallo. L’azzurro si abbatte, quando nella sua espressione nel viso si intravede un’evidente stanchezza fisica e mentale. Tomic al servizio non concede nulla e chiude collezionando nel settimo gioco un secondo break sul 4-2 40-30 grazie ad un colpo a rete sbagliato dal finalista di Amburgo.

A.Seppi d P.Cuevas 7-5 6-3

Ci pensa Andreas Seppi a far gioire sul campo 1 i tifosi italiani. Il tennista di Caldaro torna finalmente a vincere un match dopo gli Us Open battendo per 7-5 6-3 Pablo Cuevas con cui aveva perso due anni fa ad Umago. Bella prova da parte dell’altoatesino che aveva mostrato un buon livello giá la scorsa settimana a Basilea arrendendosi in tre set a Goffin. Oggi peró il maggior adattamento a livello indoor ha fatto la differenza per un Seppi che era cosciente dell’importanza di un match del genere per ritrovare la giusta fiducia anche in vista del 2016. Ad attenderlo ora ci sarà Roger Federer, per un incontro assolutamente da vivere visti gli ultimi due precedenti davvero avvincenti.

LA CRONACA:

Grande equilibrio in campo, con Seppi che nella prima frazione spreca in totale 5 occasioni di break prima di andare a segno finalmente nell’undicesimo gioco approfittando di un dritto in rete di Cuevas. L’azzurro fa suo il parziale nel game successivo con il sudamericano che sul set point manda in rete un dritto dopo uno scambio molto intenso.

Il secondo set vede Seppi prendere il largo fin da subito. L’altoatesino, manca una palla break in apertura, ma non sbaglia nel quinto gioco quando trova il break che lo proietta sul 3-2 e servizio. Sotto per 5-3 Cuevas si arrende, l’azzurro piazza un secondo break chiudendo grazie ad un gratuito del suo avversario in avanzamento. Pugnetto finale per Seppi a sottolineare l’importanza della vittoria.

Gli altri risultati:

D.Thiem d A.Mannarino 6-2 5-7 62

T.Bellucci d [L]T.Gabashvili 6-4 6-4

Giulia Micheli

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa