ATP HALLE- Può sorridere, ma solo a metà, la NextGen, infatti qui in Germania, se da una parte Alexander Zverev ha superato il turno, dall’altra l’austriaco Thiem é stato estromesso dal torneo ed ha confermato il suo poco feeling con questa superficie. L’ex numero 10 del ranking non ha rischiato pressoché nulla contro il connazionale Kohlschreiber ed ha archiviato la pratica in poco più di un’ora chiudendo con lo score di 63 64. La tds 2 del torneo, invece, non aveva fatto i conti con l’olandese Robin Haase che, dopo la vittoria su Ferrer, ha ottenuto un altro scalpo importante trionfando su Thiem. Nel primo set, l’olandese ha chiuso 63 in circa mezz’ora grazie ad un break di differenza, mentre nel secondo, ha sprecato l’opportunità di servire per il match, ma ha rimediato nel tre-break, dove ha chiuso 9-7, non prima di annullare 3 set point.[fncvideo id=106893]
ATP QUEEN’S- Pur faticando, i favoriti riescono a portare a casa il match ed a proseguire la loro corsa nel torneo che si disputa nella capitale del Regno Unito. Stiamo parlando di Grigor Dimitrov e di Tomas Berdych, entrambi vincitori solo al terzo parziale e contro degli avversari molte posizioni sotto nel ranking. Il tennista di Haskovo ha avuto la meglio del qualificato Benneteau perdendo 64 il primo set, ma rimontando efficacemente il suo avversario e chiudendo i due restanti parziali 63 64, mettendo a segno un break in entrambi. Il ceco Berdych ha invece sconfitto il giovanissimo Shapovalov, il quale sta giocando veramente bene ed oggi le 2 ore e 17 minuti di battaglia contro il suo avversario, circa 180 posizioni di differenza, lo testimoniano. Il canadese non ha concesso neppure una palla break nei primi due set, terminati entrambi al tre-break e spartiti equamente tra i due tennisti in campo, mentre ha ceduto solamente nel dodicesimo gioco del parziale finale, che ha consacrato Berdych permettendogli di chiudere 75 e di portare a casa una vittoria molto sudata.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…