Categories: CIRCUITO ATP

Atp Roma: Nadal supera Sock, Wawinka cede ad Isner. Sorpresa Del Potro

NADAL NON SBAGLIA- Il tennista di Manacor continua la sua marcia nel torneo di Roma e lo fa superando Jack Sock, non proprio uno specialista di queste superfici, ma che comunque è stato abile a spingersi fino al terzo turno. Il match è durato un’ora e 22 minuti, ma è stato completamente a senso unico, non a caso Nadal ha amministrato molto bene il vantaggio da lui conquistato e non ha lasciato al suo avversario possibilità di controbattere. Nel primo set, lo spagnolo è partito subito a mille, breakkando a 0 lo statiunitense e portando a casa la prima frazione di gioco con il punteggio di 63, maturato proprio grazie al break iniziale. Nel secondo parziale, invece, non ci sono state possibilità di break nei rispettivi turni di servizio e l’equilibrio ha regnato per molto tempo, almeno fino a quando Nadal non ha alzato il livello del suo tennis ed ha chiuso la pratica Sock mettendo a segno gli ultimi 12 punti, consecutivi, del match e mettendo fine all’incontro con lo score di 63 64.[fncvideo id=101245]

DELUDE WAWRINKA- Non riesce a ripetere la discreta prestazione di ieri Stan Wawrinka, che si è dovuto arrendere ad un ottimo John Isner, mattatore di questo torneo. Il gigante americano ha portato a casa la vittoria senza giocare un tennis eccellente, ma semplicemente limitandosi a fare il suo gioco, che poi si è rivelato disarmante per lo svizzero, che si è trovato con le gambe tagliate senza poter far nulla. Nel primo set, ci sono state solo due palle break e sono state concesse dal tennista di Greensboro, che però è stato molto bravo a neutralizzarle ed a portare il parziale al tie-break, dove Wawrinka, di fatto, non ha potuto far nulla se non rimediare un umiliante 71 e ripartire per cercare di far meglio nel set successivo. Nella seconda frazione di gioco, dopo diversi giochi dove i servizi si sono rivelati molto solido, il primo a titubare un po’ alla battuta è stato proprio Isner, che ha concesso tre palle break, ma ne ha annullate altrettante molto lucidamente. A sorpresa, Wawrinka ha accusato pesantemente il colpo ed ha ceduto il servizio nel game seguente, permettendo all’americano di incamminarsi verso la vittoria, avvenuta diversi games dopo, al terzo match point e con lo score finale di 64.

SORPRESA DEL POTRO, THIEM CON IL RISCHIO- Nelle due restanti sfide, hanno trovato la vittoria Juan Martin Del Potro, che ha brillantemente sconfitto il nipponico Nishikori, su un Pietrangeli strapieno di appassionati che hanno potuto assistere a circa due ore di ottimo tennis, con il punteggio di 76 (4) 63, che a dir la verità, va un po’stretto all’argentino, il quale ha avuto la possibilità di chiudere prima in entrambi in parziali. Del Potro affronterà nei quarti di finale Novak Djokovic in un match che si preannuncia stratosferico e che infiammerà la sessione serale sul Centrale. Nell’altro incontro, Dominic Thiem ha rischiato moltissimo contro Sam Querrey, che ha mancato diversi match point, ma ha portato a casa la vittoria trionfando 76 al terzo. Dopo due set sostanzialmente uguali, terminati entrambi 63 ma in due mani diverse, nell’ultimo parziale non ci sono stati break e si è arrivati al tie-break, dove l’americano ha fallito 3 match point, alcuni anche sul suo servizio, ed ha ceduto 9 punti a 7.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

10 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

10 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

10 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

11 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

21 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa