Categories: CIRCUITO ATP

Atp Roma: Seppi si arrende a Pouille. Esce anche Baldi

La cronaca della gara tra Andreas Seppi e Lucas Pouille:

PRIMO SET – Il giocatore altoatesino ha disputato un pessimo avvio di gara, dove non è quasi mai riuscito ad esprimersi in maniera costante e a ritmi sufficientemente elevati. In poco meno di un quarto d’ora di gioco si è trovato sotto 4-1, con due break di ritardo. Il suo avversario, invece, è partito di gran carriera, imponendo i propri ritmi e approfittando della scarsa consistenza dell’italiano sotto il profilo dell’intensità. Nelle fasi finali del parziale, Seppi è finalmente salito di ritmo, ma ancora non abbastanza da poter impensierire l’avversario e ribaltare le sorti del set. Alla fine, il transalpino ha raggiunto la vittoria della prima frazione per 6-2.

SECONDO SET – Il secondo set ha avuto uno svolgimento più bilanciato, anche se il francese, in diverse occasioni, ha dimostrato di poter gestire il palleggio da una posizione privilegiata, riuscendo ad indirizzare e a velocizzare i colpi con maggiore disinvoltura rispetto all’azzurro. Entrambi, tuttavia, si sono rivelati alquanto solidi nel condurre dei propri turni di battuta. Il punto di svolta c’è stato all’ottavo gioco, quando Seppi si è procurato le prime due palle break dell’incontro, la seconda delle quali si è rivelata decisiva. Sul 5-3, infine, ha potuto servire per il set: ai vantaggi ha concretizzato il secondo set point avuto a disposizione, aggiudicandosi la vittoria della seconda partita per 6-3.

TERZO SET – L’azzurro, evidentemente galvanizzato dalla vittoria del parziale, ha mostrato un atteggiamento particolarmente aggressivo, che l’ha portato a giocare con scioltezza e grazie al quale ha potuto liberare con insistenza i suoi colpi migliori. Di contro, Pouille ha evidenziato un piccolo calo di rendimento, reso più gravoso dal fatto di trovare sempre meno confidenza con la prima palla all’interno dei propri turni di servizio. Seppi si è guadagnato un break di grande importanza al quinto gioco. Ma sfortunatamente, a causa di un errore commesso a rete, proprio in occasione della palla del 4-2, non è stato in grado di consolidare il vantaggio, finendo per consegnare il contro break al francese. La partita, in conclusione, si è risolta tie break: il transalpino si è dimostrato estremamente solido, sopratutto al servizio, a differenza dell’azzurro che è risultato meno incisivo e falloso. Una condizione che ha portato Pouille a raggiungere la vittoria del set per 7-3 e della partita.

Gli altri risultati:

N.Basilashvili b. F.Baldi 6-4 4-6 6-4

F.Verdasco B. D.Dzumhur 3-6 1-6

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

18 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

22 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

22 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

23 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

23 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

23 ore fa