Inizia come meglio non avrebbe potuto l’avventura azzurra al Foro Italico di Roma. Lorenzo Sonego ha vinto il suo primo match nel main draw di un 1000, e l’ha fatto contro un giocatore di 114 posizioni più avanti di lui nel ranking Atp. Adrian Mannarino si è arreso in tre set al piemontese, e ancora una volta è uscito all’esordio in un torneo per lui maledetto.
L’azzurro ha giocato benissimo, cercando di incidere sul dritto del francese che quindi non ha quasi mai trovato (se non sporadicamente nel primo set) il suo rovescio lungolinea. Complice anche il caldo pubblico del Centrale, Sonego è riuscito a riscattarsi dopo un primo parziale in cui è risultato piuttosto contratto, pur avendo avuto la palla del contro-break sul 2-4. Mannarino, bravo e cinico in quell’occasione, ha annullato il break point e nel turno di battuta successivo ha strappato il servizio per la seconda volta nel set a Sonego, chiudendo il set. Nella seconda frazione, Lorenzo ha avuto il merito di star incollato alla partita, e di non lasciarsi prendere dallo scoramento quando il francese gli ha recuperato il break di vantaggio che era riuscito a prendersi. Nonostante tutte le pressioni del caso, il torinese è riuscito ad acciuffare il tie-break, pur essendo stato sul 5-6 30-30 a due punti dalla sconfitta. Nel gioco decisivo del set, Sonego ha condotto le danze, andando da subito 2-0 con un mini-break di vantaggio vincendo un primo punto pirotecnico a rete. Mannarino però non ne ha voluto sapere di alzare bandiera bianca ed ha agganciato il rivale sul 2-2, anche se a quel punto Lorenzo, carichissimo, ha preso in mano le redini del parziale, e complice un Mannarino troppo falloso, l’ha chiuso 7-4 al tie-break con un ace. Nel terzo set, poi, l’italiano ha strappato il servizio all’avversario nel quarto gioco, riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla fine, annullando anche una palla del contro-break. La partita di Sonego è stata quasi totalmente all’insegna dell’aggressività e della lucidità, ed ha mostrato una correttezza e maturità nelle scelte degna almeno di un top 100 (ora è 144). Invece il match di Adrian ha evidenziato tutti gli evidentissimi limiti che ha il francese sulla terra rossa, superficie sulla quale quest’anno ha vinto una sola partita (a Barcellona contro Cuevas). Per il “Sonny” continua dunque l’anno d’oro, dato che da gennaio ad ora ha vinto la sua prima partita in uno Slam ed ha trionfato per la prima volta contro un top 30 (Richard Gasquet). Ora il “nostro” aspetta il vincente tra Querrey e Gojowczyk.
Atp Roma, primo turno:
L. Sonego b. A. Mannarino 2-6 7-6(4) 6-3
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…