Roger Federer supera in due set Philip Kohlschreiber e conquista l’accesso ai quarti di finale, portandosi dunque a -1 dal traguardo finale, vale a dire la vetta del ranking mondiale, che ora sembra più che mai alla portata. Nonostante un ottimo Kohlschreiber, lo svizzero ha avuto la meglio in due set tirati, sfiorando le due ore di gioco ed offrendo un’ottima prestazione.
PRIMO SET- Nel primo parziale, Federer è partito subito molto bene, servendo alla grande ed ottenendo ottimi risultati soprattutto con la prima di servizio, ma il suo avversario non è stato da meno, rispondendo molto bene e riuscendo a portare la prima frazione di gioco fino al tie-break. I servizi hanno infatti resistito per ben 12 games, ed entrambi i giocatori non hanno concesso neppure una palla break per buona parte del set, fino a quando il tedesco non ha offerto un’opportunita di break sul 6-5, vale a dire un set point in favore di Federer, che non è però riuscito a sfruttarlo. Nel tie-break, invece, lo svizzero è partito piuttosto a rilento, condecendo molto al suo avversario, che ha avuto due chances per chiudere il set sul 6-4; dopo aver fallito entrambe, Federer è salito in cattedra ed ha chiuso 10-8 al quarto set point. Il bilancio finale recita ben 8 aces ed il 92% di punti vinti con la prima palla da parte di Federer, che ha ottenuto il massimo nonostante un’ottimo tennis espresso dal suo avversario. [fncvideo id=142171 autoplay=false]
SECONDO SET- Nel secondo parziale, invece, Federer ha continuato a servire bene come aveva fatto nel set d’apertura ed ha terminato il match senza alcuna palla break offerta, mentre il suo avversario ha mostrato segni di cedimento nel terzo gioco quando ha offerto tre palle break. Federer però è stato poco cinico ed ha rimandato il discorso del break all’undicesimo gioco, quando alla seconda palla break del game ha strappato la battuta al suo avversario ed è andato a servire per il match. Dopo 48 minuti di gioco, Federer ha chiuso il secondo set per 7 giochi a 5 ed è approdato ai quarti di finale, dove giocherà uno dei match più importanti da un paio d’anni a questa parte, vale a dire quello che lo riporterebbe in vetta al ranking mondiale.
Atp Rotterdam – Secondo turno
Federer d Kohlschreiber 76 (8) 75
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…