Categories: CIRCUITO ATP

Atp Rotterdam, qualificazioni: Fabbiano cede a Van Rijthoven, bene Medvedev

La prima parte di giornata di qualificazioni in quel di Rotterdam ha visto protagonista Thomas Fabbiano opposto al giovane talento olandese Van Rijthoven, attuale numero 1314 del mondo.

IL MATCH – Nel primo set le sorprese non tardano ad arrivare. È nel quarto gioco che il tennista di casa, omaggiato di una wild card dagli organizzatori, prende il largo, approfittando di un piccolo passaggio a vuoto del numero 79 del mondo. In pochi istanti è 0-40 durante il suo turno di battuta, e alla terza occasione il giovane Van Rijthoven riesce a mettere a referto il primo break dell’incontro. Nel nono gioco è sempre l’olandese a tenersi avanti di un break e ad avere l’opportunità di servire per il primo set. Qui qualche titubanza di troppo sembra metterlo in difficoltà e finisce per concedere il controbreak al suo avversario. Fabbiano serve sul 4-5 per mettere i conti in parità, ma ancora una volta Van Rijthoven è bravo a piazzare l’allungo, stavolta decisivo, che gli consegna il break e il primo set. Nel secondo set si gioca poco e il primo a concedere qualcosa è l’olandese, che nel quinto game si fa strappare il servizio. Pochi istanti dopo ha per due volte l’occasione per tornare in partita, ma spreca due palle break nei successivi due game di risposta. Poco male, visto che è solo questione di tempo: con Thomas Fabbiano a servire sul 5-4 per portare il match al terzo parziale arriva il controbreak che riapre la seconda frazione. Van Rijthoven tiene con autorità a zero il turno seguente garantendosi il tie-break. Qui l’olandese è il primo a passare avanti con due minibreak in apertura, che lo issano fino al 5-0. Fabbiano tiene i successivi turni di servizio e prova a rientrare in partita strappando un minibreak, ma al primo match point concede un altro minibreak, stavolta definitivo. Al prossimo turno sarà Bemelmans l’ostico avversario del 20enne Van Rijthoven.

GLI ALTRI MATCH – Successo facile per il giovane Medvedev che lascia appena due game al suo avversario odierno, il 27enne francese Johnatan Eysseric. Più combattuta e di misura la vittoria di Bemelmans su Istomin, che risolve la pratica con un break per ciascun set.

Medvedev b. Eysseric 6-1 6-1
Van Rijthoven b. Fabbiano 6-4 7-6(3)
Bemelmans b. Istomin 6-4 6-4

Simone Marasi

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa