Categories: CIRCUITO ATP

Atp S-Hertogenbosch: brilla Zverev. Bene anche Cilic

Alexander Zverev, testa di serie numero due del seeding, si è imposto facilmente sul francese Julien Benneteau (Q), con il punteggio di 6-0 6-4, in meno di un’ora di gara. Il primo set è stato un assolo del giovane talento tedesco. Nei propri turni di battuta non ha concesso praticamente nulla al suo avversario, realizzando diversi punti direttamente con la prima di servizio. Mentre sulla battuta di Benneteau, ha spesso messo a segno delle risposte pregevoli, quasi sempre a punto. Inoltre, in certe occasioni, il tedesco non ha mancato di attaccare e chiudere il punto a rete. In poco più di 20 minuti si è aggiudicato il parziale per 6-0. Nel secondo set, il francese inizialmente è riuscito ad arginare l’aggressività del suo avversario, mantenendo i propri turni di battuta e dando vita ad un confronto più bilanciato. Tuttavia, al nono game è stato costretto a cedere un break fondamentale. In questo modo, nel gioco successivo, il tedesco ha potuto chiudere il set e la partita con il proprio sevizio.  In semifinale Zverev troverà Gilles Muller. Per quanto riguarda la sfida fra la testa di serie numero uno, Marin Cilic, e Vasek Pospisil, il croato si è imposto per 6-3 7-5. Si è trattato di un confronto equilibrato, che si è distinto per la brevità degli scambi ed il dominio delle prime di servizio. Il primo set si è risolto grazie ad un break raggiunto da Cilic al sesto game. Questi, si è dimostrato estremamente solido nei propri turni di battuta ed attento nell’eseguire delle risposte efficaci al servizio dell’avversario, in particolare con il diritto. Mentre il tennista canadese si è rivelato un ottimo giocatore di volo, realizzando diversi punti a rete. Nel secondo parziale, Cilic ha mostrato meno sicurezza nel compiere la battuta, tanto da concedere un break al secondo game. In pochi minuti si è trovato sotto 3-0. Il canadese, invece, ha continuato a giocare con una certa sicurezza anche nei giochi successivi. Ma quando si apprestava a servire per il set sul 5-3, ha subito le risposte dell’avversario ed ha commesso alcuni errori con il servizio, permettendo al croato di recuperare il break di svantaggio. Pospisil, ha poi vanificato definitivamente quanto di buono costruito durante il set, regalando un break decisivo all’undicesimo game e concedendo, alla fine, la partita a Cilic. Il croato incontrerà in semifinale l’amico e connazionale Ivo Karlovic.

Marin Cilic

In conclusione, la testa di serie numero 4 del torneo, il lussemburghese Gilles Muller si è guadagnato l’accesso alle semifinali, prevalendo su Aljaz Bedene, per 3-6 6-3 6-4. Anche Ivo Karlovic (tds3) ha superato i quarti di finale, battendo Daniil Medvedev, con il punteggio di 6-4 6-4.

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa