Giornata di partite divertenti ed entusiasmanti quella di oggi al Libèma Open di s-Hertogenbosch, in cui il programma proponeva come piatti forti Tomic-Verdasco e, soprattutto, Gasquet-Tsitsipas.
Bernard Tomic ha passato il turno e si è guadagnato l’accesso alla semifinale anche grazie ad un Fernando Verdasco davvero sprecone. Lo spagnolo è partito malissimo regalando il game d’apertura con quattro errori non forzati (tra cui un doppio fallo), e non è più riuscito a riprendere il break di svantaggio. Tomic si è quindi preso il primo parziale, pur avendo sbagliando numerosi slice di rovescio terminati di frequente appena sotto il nastro. Nel secondo set, invece, la musica sembrava cambiata: Verdasco già alla fine del primo aveva dato segnali confortanti, che si sono rivelati veritieri quando all’inizio della seconda frazione ha strappato il servizio al rivale, issandosi prima sul 3-0 e poi sul 4-1. Ecco che a quel punto, però, lo spagnolo ha iniziato a distrarsi e proprio quando il set pareva ormai conquistato, l’australiano è riuscito a trascinarlo fino al tie-break, in cui a prevalere è stato proprio quest’ultimo. Molto strano e particolare l’andamento della partita, in cui l’aussie pareva davvero essere incappato in uno dei suoi tunnel senza uscita, dal quale è però riuscito a uscire quasi esclusivamente grazie all’assistenza dell’avversario.
L’attesa “battaglia dei rovesci” è stata vinta da Richard Gasquet, che in due set ha sconfitto il greco Stefanos Tsitsipas. Ovviamente la partita si è decisa su quella diagonale, dalla quale Tsitsipas è quasi sempre uscito per primo cercando il lungolinea, ma non trovando quasi mai il vincente. Entrambi i parziali si sono conclusi al tie-break, in cui c’è stato praticamente solo il francese in campo. Da segnalare la bassa percentuale di punti messi a segno con la seconda del giovane greco, che ha risposto sicuramente peggio del francese e non è quasi mai riuscito a sfondare col rovescio a una mano. Grandi meriti a Gasquet, riuscito a rendere praticamente innocuo il miglior colpo del rivale.
Nelle altre due partite Ebden e Chardy hanno rispettivamente vinto contro Copil e McDonald.
Atp s-Hertogenbosch, quarti di finale:
R. Gasquet b. S. Tsitsipas 7-6(2) 7-6(4)
B. Tomic b. F. Verdasco 6-4 7-6(3)
M. Ebden b. M. Copil 6-3 6-3
J. Chardy b. M. McDonald 6-4 4-6 7-6(5)
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…