Categories: CIRCUITO ATP

ATP San Paolo: niente da fare per Sonego e Giannessi

Djere b. Giannessi 7-6(5) 4-6 6-4

La partita tra l’azzurro Giannessi e il serbo Djere è stata decisa davvero sul filo del rasoio: nel primo set, il vincitore dell’ultima edizione del torneo di Rio de Janeiro, conquista subito un break, lo porta avanti fino al 5-4 in suo favore, ma proprio nel momento di chiudere il parziale subisce il ritorno del giocatore italiano. Si giunge, dunque, al tie-break: qui l’equilibrio regna nuovamente sovrano, con entrambi i giocatori che tengono il servizio fino al 6-5 in favore del serbo. Nel momento della verità, però, è Giannessi a cedere, consegnando il primo parziale all’avversario.
Il secondo set parla completamente italiano: il giocatore di La Spezia, infatti, conquista subito due break, portandosi avanti per 3-0. Poco conta il servizio perso subito dopo: Giannessi terrà i propri turni di battuta fino alla fine del set, chiudendolo per 6-4.
Il parziale decisivo, al contrario, si apre in salita per l’azzurro: subito sotto per 3-0 con un solo break di svantaggio, riesce a reagire, recuperando il deficit e portandosi sul 4-4. L’equilibrio dura poco però: nuovamente, nel momento importante, Djere sale di livello e vince un turno di risposta decisivo nel decimo game del set, chiudendolo per 6-4.
Ad aspettarlo ora c’è la testa di serie numero 2 Malek Jaziri.

Mayer b. Sonego 6-1 3-6 6-3

L’incontro tra Lorenzo Sonego e Leonardo Mayer si apre all’insegna del giocatore argentino: infatti, il giovane azzurro riesce a tenere botta fino al terzo game ma poi, sull’1-2, perde 4 giochi di fila, permettendo all’avversario di chiudere comodamente per 6-1.
Nel secondo parziale, Sonego mostra di essere decisamente più in partita: ottiene un break nel secondo gioco, perdendolo nel game successivo, ma, soprattutto, riesce a vincere in risposta l’ottavo game del set, che gli permette di servire avanti per 5-3; l’azzurrino qui non sbaglia, e rimanda i festeggiamenti del sudamericano di un set.
A decidere le sorti della partita decisiva, e quindi dell’intero incontro, è solamente un break: Mayer lo ottiene nel quarto game dopo una strenua lotta, e lo difende con le unghie fino alla fine della partita, tanto che gli permetterà di chiudere il parziale per 6-3, conquistando la vittoria finale.
Per un posto in semifinale, Mayer dovrà sfidare Christian Garin.

 

 

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

3 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

4 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

4 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

4 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

4 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

5 ore fa