Categories: CIRCUITO ATP

ATP San Pietroburgo: Stan Wawrinka soffre un set ma supera Bautista, sfiderà Zverev in finale

Se era lecito aspettarsi un calo da parte di Stan Wawrinka, dopo lo straordinario successo agli US Open sul numero 1 del mondo Novak Djokovic che gli aveva riconsegnato finalmente lo smalto perduto nell’ultimo periodo, pare proprio, al contrario, che lo svizzero non voglia fermarsi. Con il netto successo su Roberto Bautista Agut, infatti, “Stan the man” si è guadagnato l’accesso alla finale dell’ATP 250 di San Pietroburgo, senza cedere alcun set per tutta la settimana. Nel primo scontro diretto contro il tennista spagnolo, ha faticato solo nel primo parziale, in cui, nonostante un ottimo livello di gioco, non è riuscito a prendere il sopravvento, con l’iberico che è riuscito a difendersi e a rimanere in scia nel punteggio. Una volta rotto l’equilibrio, poi, non c’è stato più nulla da fare per Bautista, la cui regolarità non è bastata ad arginare le accelerazioni e la potenza dell’elvetico.

BAUTISTA LOTTA, STAN LA SPUNTA AL TIE-BREAK- La chiave dell’incontro è stato senza dubbio il primo parziale, molto lottato ed equilibrato. Wawrinka prova a prendere in mano le operazioni, ma Bautista non vuole cedere e tiene testa. Entrambi non brillano al servizio e si ritrovano in difficoltà, guadagnandosi più occasioni di togliere la battuta. Dopo tre palle break sprecate per ciascuno, alla fine, l’equilibrio non si spezza e la contesa viene decisa dal tie-break.

Anche la partita decisiva segue l’andamento del set, rivelandosi equilibrata e decisa da pochi punti. Le chance, anche in questa occasione, non mancano: il primo a tentare un allungo è proprio lo spagnolo, che si issa a set point in ben due occasioni, prima sul 6-5 e poi sull’8-7. Stan, però, non trema con le spalle al muro e, sventato il pericolo, trova lo spunta decisivo che gli permette di aggiudicarsi la prima frazione al fotofinish, con il punteggio di 10-8. Pur con qualche difficoltà, insomma, il campione degli US Open può tirare un sospiro di sollievo, e trarre fiducia in vista del secondo set.

MONOLOGO DI WAWRINKA- Forte del vantaggio acquisito, lo svizzero dilaga nel secondo parziale. Bautista subisce il contraccolpo e smarrisce il servizio già in apertura, concedendo il primo break del match; Stan sfrutta alla grande l’inerzia favorevole, spinge da fondo campo e senza alcuna difficoltà amministra il vantaggio fino al 4-2. Nel settimo game, il numero 3 del mondo riesce a scardinare nuovamente la battuta e a piazzare un secondo break, per poi chiudere poco dopo la sfida con il netto punteggio di 6-2.

DOMANI LA FINALE CONTRO ZVEREV- Con la vittoria in semifinale, Wawrinka ha aggiornato il parziale di incontri vinti consecutivamente, portandolo a 1o per la prima volta dal Gennaio 2015. Domani, lo svizzero si giocherà il titolo numero 16 in carriera contro il giovane Alexander Zverev, vittorioso su Tomas Berdych, e ci arriverà con una statistica più che incoraggiante: si è aggiudicato, infatti, le ultime 11 finali consecutive, l’ultima proprio a New York contro Nole Djokovic. Vedremo, dunque, se “Stanimal” si confermerà l’uomo delle grandi occasioni.

Il risultato:

[1]S.Wawrinka b. [4]R.Bautista Agut 7-6(8) 6-2

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

11 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

11 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

11 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

11 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

11 ore fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

11 ore fa