Categories: CIRCUITO ATP

Atp Shanghai: i match di domani. La sfida Cecchinato-Djokovic in primo piano. In campo anche Roger Federer

Giornata dedicata agli ottavi di finale quella di domani a Shanghai. Per gli appassionati e tifosi italiani, il match di cartello è senza dubbio quello che opporrà Marco Cecchinato a Novak Djokovic. Si tratta della rivincita dei quarti di finale del Roland Garros. In quello che è finora l’unico precedente tra i due, ad avere la meglio è stato l’azzurro che, grazie a una prestazione straordinaria, ha staccato uno storico pass per le semifinali dello Slam parigino. Domani, inutile negarlo, sarà tutt’altra storia. Marco Cecchinato è uno specialista della terra e il Djokovic incontrato al Roland Garros, seppure in ripresa, era il lontano parente di quello attuale. Dopo quella sconfitta, che certamente Nole non aveva messo in preventivo, Djokovic non si è più fermato e ha centrato la doppietta Wimbledon-Us Open. Cecchinato, invece, si è approcciato con una realtà del tutto nuova, fatta di aspettative, pressioni e ha dovuto fare i conti con il cambio di superficie al termine della stagione su terra. Cosa dobbiamo attenderci dalla partita di domani? Semplicemente che Cecchinato dia il massimo contro un Djokovic che è tornato ad essere il cannibale visto fino al Roland Garros 2016 . Il pronostico è tutto dalla parte del serbo. Ottimo fin qua il torneo di Cecchinato che, per la prima volta in carriera, ha vinto due partite in un Masters 1000 ed entrambe in rimonta. Match peraltro non semplici sulla carta, quelli portati a casa ai danni di Gilles Simon e Hyeon Chung. Affermazioni che muovono la classifica di Cecchinato e attestano i miglioramenti sulle superfici veloci del ventiseienne palermitano.

La sfida Cecchinato-Djokovic è programmata come secondo incontro sul centrale. Ad aprire sarà Alexander Zverev opposto a Alex De Minaur. Un test significativo per il tedesco che ha bisogno di ritrovare continuità. Riflettori ancora puntati sul campo centrale: il terzo match vedrà di scena Roger Federer, nettamente favorito su Roberto Bautista Agut. Chiuderanno Juan Martin Del Potro e Borna Coric.

In contempornea si giocherà anche anche sullo show court 3. La partita sulla carta più interessante è quella tra Kevin Anderson e Stefanos Tsitsipas: nei confronti diretti il greco conduce 2-0. In campo anche Kei Nishikori che, dopo due anni, ritrova Sam Querrey e i due “giustizieri” delle teste di serie. Nicolas Jarry, autore dell’eliminazione di Marin Cilic, è atteso da Kyle Edmund. Matthew Ebden, che ha estromesso dal torneo Dominic Thiem, ha concrete possibilità di centrare i quarti contro Peter Gojowczyk.

L’ORDINE DI GIOCO

Campo Centrale, a partire dalle 7 italiane:

A. De Minaur-[4] A. Zverev

[16] M. Cecchinato-[2] N. Djokovic

[1] R. Federer-R. Bautista Agut

[3] J. M Del Potro-[13] B. Coric

Show Court 3, a partire dalle 7 italiane:

N. Jarry-[11]-K. Edmund

[7] K. Anderson-[10] S. Tsitsipas

S. Querrey-[8] K. Nishikori

P. Gojowczyk-M. Ebden

QUA IL TABELLONE COMPLETO

Monica Tola

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

2 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

17 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

17 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

17 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

17 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

17 ore fa