Categories: CIRCUITO ATP

Atp Shenzhen: Verdasco fa fuori Murray, semifinale e best ranking per Herbert

Fernando Verdasco si concede il bis e batte Murray per la seconda volta in un mese. Dopo il trionfo a Flushing Meadows, il tennista iberico si è imposto anche in quel di Shenzhen, nel match valevole per i quarti di finale, dove l’ex numero uno al mondo era addirittura dato per favorito dai bookmakers, probabilmente anche in virtù della sorprendente vittoria ai danni di Goffin, testa di serie numero uno. Andy Murray era infatti approdato ai quarti di finale, sconfiggendo brillantemente Goffin in due set, dopo aver però faticato al primo turno contro la wild card Zhang. Discorso simile per Verdasco, che ha ceduto un set a Taro Daniel al secondo turno, ma tutto sommato non ha faticato più di tanto per superare i due turni. 

Nella giornata odierna, come accaduto agli Us Open, Murray non è riuscito a trovare le contromisure al gioco del suo avversario, il quale lo ha messo molto in difficoltà con il servizio, 11 aces ed appena 5 punti persi con la prima in campo, e con il suo gioco offensivo. Nonostante Andy non abbia giocato obiettivamente male tanto che entrambi i set sono stati abbastanza equilibrati e per un’ora e 40 minuti di gioco ci sia stata partita, lo spagnolo nel complesso è risultato superiore e si è qualificato per la semifinale.

Nel primo set, dopo uno scambio di break in apertura, Murray ha avuto due palle break per andare a servire per il set, ma non è riuscito a sfruttarne neppure una e dunque è stato il suo avversario a rendersi pericoloso nel gioco seguente, mettendo a segno il break decisivo che gli ha consegnato il primo parziale. Nel secondo set, invece, il tennista britannico non è stato capace di impensierire in nessun modo Verdasco, il quale ha dominato al servizio e, convertendo una delle 5 palle break avute a disposizione, ha staccato il pass per il penultimo atto del torneo. Terza semifinale in stagione per lo spagnolo, che si è arreso a Fognini a Bastad, mentre a Rio de Janeiro si è spinto fino in finale per poi perdere da Schwartzman.

Sulla strada di Verdasco ora ci sarà Yoshihito Nishioka, che partito dalle qualificazioni, ha sconfitto in successione nel main draw Kudla, Shapovalov e Norrie, riuscendo a centrare un’inaspettata semifinale. Il giapponese, che in passato è stato anche numero 58 del ranking ma poi è stato fermato dagli infortuni, ha avuto la meglio quest’oggi di Norrie, imponendosi in un’ora e mezza di gioco circa. A separarlo dalla prima finale in carriera ci sarà Fernando Verdasco, ma comunque il torneo del giocatore nipponico può essere considerato già molto buono, in quanto gli frutterà un balzo di ben 39 posizioni in classifica.

Per quanto riguarda la parte bassa del tabellone, sono approdati in semifinale due giocatori piuttosto diversi tra loro che stanno però disputando un ottimo torneo e, a dir la verità, anche un’ottima stagione.

Da una parte troviamo l’australiano de Minaur, classe 1999, che ha già disputato due finali quest’anno, entrambe perse a Sydney e Washington, ma è in rampa di lancio e non sembra voler arrestare la sua corsa. Quest’oggi ha prevalso in due set ai danni di Dzumhur, complicandosi un po’ la vita non sfruttando alcune ghiotte occasioni, ma riuscendo comunque a portare a casa la vittoria.

Dall’altra parte c’è Pierre-Hugues Herbert, che dopo la brillante vittoria su Tsitsipas nel turno precedente, ha dovuto faticare per ben due ore e tre quarti per avere la meglio dello spagnolo Ramos-Vinolas. I due hanno dato vita ad un match grandioso, risoltosi solamente 6-4 al terzo in favore del francese, dopo che i primi due parziali si erano conclusi al tie-break. Grazie a questo trionfo, Herbert vola in semifinale e raggiunge momentaneamente la 58ª piazza della classifica, suo best ranking personale. A separarlo dalla sua seconda finale in carriera, ci sarà il tennista che lo ha estromesso da Wimbledon – appunto, de Minaur – contro il quale non partirà favorito secondo i bookmakers. Appuntamento a domattina ore 11 italiane.

I risultati: 

Atp Shenzhen – Quarti di finale

[5] F. Verdasco b. [WC] A. Murray 6-4 6-4

[Q] Y. Nishioka b. C. Norrie 7-6 [2] 6-2

[7] A. de Minaur b. [4] D. Dzumhur 6-3 7-6 [7]

P. Herbert b. A. Ramos-Vinolas 6-7 [6] 7-6 [1] 6-4

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

14 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

14 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

14 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa