Per la prima volta in carriera Marius Copil si è imposto su Stanislas Wawrinka, in quanto nei duelli trascorsi è uscito sempre perdente. Il romeno, tuttavia, non è partito nel migliore dei modi in questo confronto, risultando eccessivamente contratto e conseguentemente realizzando un tennis poco efficace. Lo svizzero si è così potuto aggiudicare piuttosto agevolmente la prima partita, in ragione di un break raggiunto al sesto game. La seconda frazione ha avuto uno svolgimento più equilibrato. Entrambi hanno condotto i turni di servizio con particolare incisività, tanto da essere costretti a risolvere il set al tie break, all’interno del quale Copil ha trovato il guizzo determinante soltanto al termine, pareggiato il conto dei parziali per 7-5. Mentre nella frazione decisiva sono emerse le difficoltà di Wawrinka nel mantenere dei ritmi di gioco elevati, a causa di un calo atletico, permettendo a Copil di condurre il confronto secondo i propri intendimenti e di fare propria la sfida. Anche Matthew Ebden ha raggiunto gli ottavi di finali. Nella seconda sfida valida per il primo turno, l’australiano ha avuto ragione al tie break del parziale decisivo del giovanissimo tennista di casa,Adrian Andreev.
I punteggi:
M.Copil b. S.Wawrinka 3-6 7-6(5) 6-5
M.Ebden b. [WC]A.Andreev 6-3 4-6 7-6(5)
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…