Categories: CIRCUITO ATP

Atp Sofia/Quali Rotterdam: Basic vince la sfida dei debuttanti, sfuma il main draw per Seppi

ATP SOFIA: Dalla sfida dei debuttanti che andava in scena nella giornata odierna sul campo centrale dell’Atp di Sofia, è uscito vincitore Mirza Basic, che dopo due ore e 21 minuti di gioco ha battuto Copil in quella che era la prima apparizione in una finale a questo livello per entrambi. Il tennista bosniaco, che occupa(va) la posizione 129 del ranking, è stato bravo ed intelligente a cogliere di sorpresa il suo avversario, insistendo sui suoi punti deboli e riuscendo con tenacia e costanza ad arginarlo. Nonostante i 19 aces ed un’ottima percentuale di punti vinti con la prima di servizio, Copil manca l’appuntamento con quella che era forse l’occasione più grande della sua vita. Nel primo set, il romeno ha inizialmente accusato la tensione, partendo a rilento e cedendo la battuta al suo avversario nel terzo gioco, per poi rischiare di regalare un altro break e dunque lasciar andar via il set. Basic non ha però saputo difendere il vantaggio acquisito e proprio sul più bello, al momento di servire per il set, è stato riacciuffato e trascinato al tie-break: il braccio di Mirza non ha comunque tremato ed al secondo set point ha messo in cascina la prima frazione di gioco. 

Nel secondo parziale è invece successo il contrario poiché Copil ha strappato il servizio al suo avversario nel primo game e, dopo non aver mai dato segni di cedimento, è crollato sul più bello, mancando un set point sul 5-3 e venendo rimontato fino al 5 pari. Anche questo set è stato dunque deciso dal tie-break, ma in questo caso il nativo di Arad ha mantenuto i nervi saldi ed ha chiuso 7-4. Nella terza frazione di gioco, infine, le uniche opportunità avute da Copil si sono presentate nel secondo game, quando Marius non ha sfruttato due chances di break, mentre per il resto è sempre stato Basic a tenere in mano il pallino del gioco e, dopo un presagio di set che ha avuto luogo nel settimo game, sul 4 pari il bosniaco ha finalmente messo a segno il tanto agognato break che gli ha consentito di servire per il match e di assicurarsi il primo trofeo della carriera. Da lunedì, il bosniaco entrerà per la prima volta in carriera nella Top 100, issandosi alla posizione 76 e guadagnando ben 53 piazze. [fncvideo id=92759 autoplay=false]

QUALI ROTTERDAM: In Olanda, Andreas Seppi viene sconfitto in due set da Martin Klizan, ma riesce comunque ad entrare in tabellone in qualità di lucky loser. L’altoatesino quest’oggi non è riuscito a controbattere gli efficaci colpi del suo avversario, che fin dall’inizio ha spinto molto ed ha provato ad imporre il suo gioco. Poco da recriminare per Andreas, che ad eccezione del break ottenuto nell’undicesimo gioco che lo ha portato a servire per il set, non ha potuto fare molto contro un buon Klizan. La fortuna non gli è stata però avversa in quanto, grazie al ritiro di Tsonga, potrà comunque prendere parte all’Atp 500 di Rotterdam ed al primo turno se la vedrà con Joao Sousa. Gli altri tennisti che hanno superato lo scoglio delle qualificazioni sono Herbert, Medvedev e Bemelmans.

Atp Sofia – Finale

Basic d Copil 76 (6) 67 (4) 64

Quali Rotterdam – Ultimo turno

Klizan d Seppi 63 76 (2)

Herbert d Berankis 46 63 76 (6)

Medvedev d Mahut 64 64

Bemelmans d Van Rijthoven 64 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa