Categories: CIRCUITO ATP

Atp Stoccarda: Haas elimina Federer

Head to head –  I due giocatori si sono incontrati in 16 occasioni nell’ambito del circuito professionistico. Il tennista di Basilea si è imposto per 14 volte, mentre il suo avversario è riuscito a prevalere solo in due circostanze.

Il primo set – Federer ha iniziato il confronto nel migliore dei modi, mettendo sotto pressione il proprio avversario, attraverso l’esecuzione di una serie di risposte insidiose al suo servizio. In questa maniera ha conquistato un break in apertura di set. Nel corso dei propri turni di battuta, lo svizzero ha giocato spesso di “serve and volley”, chiudendo efficacemente a rete numerose azioni d’attacco. Di contro, il tedesco nulla ha potuto se non difendersi ed aggrapparsi alle prime di servizio. Al quinto game, è stato costretto nuovamente a cedere la battuta, consentendo a Federer di aggiudicarsi il parziale nel game successivo per 6-2.

Roger Federer

Il secondo set –Il secondo parziale si è svolto in maniera più equilibrata rispetto al precedente. Federer si è dimostrato meno aggressivo, soprattutto in occasione delle risposte al servizio dell’avversario, cercando la soluzione vincente all’interno degli scambi. Nel merito del punteggio, al terzo game, lo svizzero ha conquistato un break. Ma nel gioco successivo, Haas è riuscito prontamente a riprenderlo, guadagnandosi un contro break. I due giocatori sono giunti appaiati sino alla conclusione del set. Così il parziale si è deciso al tie break. Il tennista tedesco ha realizzato numerosi punti direttamente con il servizio, mentre Federer ha commesso qualche errore non forzato di troppo. Alla fine, Haas ha approfittato di questa situazione ed è stato in grado di imporsi per 10-8, pareggiando il conto dei parziali.

Il terzo set – Lo svizzero ha continuato a giocare in modo poco convinto, non cercando soluzioni immediate ma prolungando gli scambi più del necessario. Al quinto game, ha ceduto un break fondamentale, che Haas ha custodito fino alla conclusione del set, aggiudicandosi così la partita con il punteggio complessivo di 2-6 7-6(10-8) 6-4.

Gli highlights della gara:

I risultati della giornata:

Misha Zverev (tds6) si è aggiudicato piuttosto agevolmente il passaggio ai quarti di finale, superando il suo connazionale Yannik Hanfmann, per 7-6(1) 6-1. Il suo prossimo avversario sarà Tommy Haas. Mentre Steve Johnson, testa di serie numero 5 del torneo, è stato eliminato dal tedesco Philip Kohlschreiber. L’americano, dopo aver perso il primo set al tie break, è riuscito a recuperare un set ma poi si è dovuto arrendere nuovamente al tie break del terzo parziale. Il punteggio definitivo è stato: 7-6(3) 5-7 7-6(8-6). In conclusione, Lucas Pouille (tds4) ha superato Jan-Lennard Struff  per 4-6 7-6(5) 7-6(10-8).

Federico Gasparella

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

16 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

16 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

20 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

20 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

20 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

20 ore fa