Stoccolma – Il tennista canadese si è qualificato per la finale senza incontrare evidenti ostacoli. Il suo avversario, il nipponico Yuichi Sugita, è riuscito a tenergli testa per buona parte della frazione inaugurale, ma in seguito ha evidenziato un inesorabile calo di rendimento che l’ha condotto a cedere nettamente la seconda frazione. Di tutt’altro tenore è stata invece la prima semifinale della giornata, che ha visto confrontarsi Pablo Carreno Busta e Filip Krajinovic, in quanto il tennista nato a Gjion si è espresso secondo i propri canoni migliori durante la prima partita, a tal punto da farla propria in maniera piuttosto netta. Successivamente il serbo ha condotto una gara solida e dai ritmi sempre piuttosto elevati. In questa maniera nella maggior parte dei casi ha gestito le contese da una posizione di forza, dando vita ad una rimonta incontenibile, in virtù della quale ha potuto guadagnarsi i due set che lo separavano dalla vittoria e dall’accesso alla finale.
[4]D.Shapovalov b. Y.Sugita 7-5 6-2
F.Krajinovic b. [5]P.Carreno Busta 4-6 6-3 6-3
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…