Categories: CIRCUITO ATP

Atp Toronto: ok Cilic e Dimitrov, sorpresa Auger-Aliassime

Buona la prima per Marin Cilic e Grigor Dimitrov, rispettivamente tds 6 e 5, che in virtù di ciò sono stati esentati dal primo turno e sono perciò scesi in campo per la prima volta nel torneo nella notte. Il croato è riuscito ad imporsi in tre set contro il connazionale Coric, rischiando fondamentalmente poco e dando sempre l’impressione di essere in controllo del match. Diverso il discorso per Grigor Dimitrov, che non ha brillato contro lo spagnolo Verdasco, ma è comunque riuscito ad uscire vincitore da una sfida oltre due ore e mezza. Il bulgaro, che in stagione aveva perso entrambe le volte contro Verdasco, ha ceduto il primo set per 6-4, ma poi è riuscito a reagire, dominando il secondo set e chiudendo al tie-break del terzo. Discreta prestazione di Dimitrov, che ha servito 14 aces ed ha vinto oltre il 75% di punti con la prima; al prossimo turno se la vedrà con il vincente del match che vede opposti Tiafoe e Raonic. [fncvideo id=68979 autoplay=false]

Quando si parla del futuro del tennis, i canadesi si sentono spesso tirato in causa e, nella notte, sono arrivate le prove che hanno testimoniato quanto. Auger-Aliassime e Shapovalov hanno infatti entrambi portato a casa il loro rispettivo match, battendo due tennisti francesi ed approdando al secondo turno. Non sorprende più di tanto la vittoria di Shapovalov, che bissa il successo di Wimbledon e sconfigge ancora una volta Chardy, e che ora proverà ad affermarsi anche nel torneo casalingo. Prossimo step: Fabio Fognini. Decisamente più inattesa la vittoria di Auger-Aliassime, che seppur alla tenera età di 17 anni, ha dimostrato di avere un talento fuori dalla norma, che probabilmente lo porterà ai vertici del tennis mondiale, ma che ancora non aveva del tutto convinto a livello Atp, ovviamente data l’inesperienza e la giovane età. Nella notte, però, il nativo di Montreal ha ottenuto una clamorosa vittoria ai danni di Pouille che, al di là del risultato in se, vuol dire davvero tanto ed è l’ennesima prova di un movimento nazionale che sforna talenti e che può competere indubbiamente con i migliori al mondo. Al secondo turno troverà il qualificato Medvedev, ma in un torneo del genere ormai ci si può aspettare di tutto.

Atp Toronto – Secondo turno

Cilic d Coric 63 36 61

Dimitrov d Verdasco 46 62 76

Atp Toronto – Primo turno

Shapovalov d Chardy 61 64

Auger-Aliassime d Pouille 64 63

Donskoy d Rublev 76 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

10 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

10 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

12 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

13 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

13 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

14 ore fa