Categories: CIRCUITO ATP

Atp Toronto: Rafa c’è, Isner e Shapovalov eliminati

È stata una notte calda, anzi caldissima dal punto di vista tennistico, seppur su Toronto sia caduta una sporadica pioggia che, manco a dirlo, non ha consentito il normale svolgimento dei match. In particolare, il match tra Stan Wawrinka e Rafael Nadal  è stato interrotto sul 6-5 per lo spagnolo nel primo set. Il risultato di questa rain delay? So che siete curiosi, ma andiamo con ordine.

PRIMO SET – Quella tra lo svizzero e l’iberico era evidentemente la partita clou del giorno. Ieri Stan si era trovato ad annullare sei match point contro Fucsovics e, si sa, chi sopravvive è pericoloso. Lo ha capito meglio di chiunque altro Nadal, che comunque è riuscito ad imporsi in due parziali sul rivale, nonostante le notevoli difficoltà riscontrate soprattutto in avvio di secondo set. Nella prima frazione, prima dell’interruzione per pioggia non c’erano stati break: tuttavia, Rafa è stato costretto ad annullare tre palle break sul 4 pari con cinque punti consecutivi, e Stan nel turno successivo ha cancellato due set point spagnoli. Lo stop forzato, dicevamo, è arrivato sul 6-5 per il numero uno del mondo. Al rientro, dopo poco più di mezz’ora, uno Stan con un’inedita maglietta arancione non è riuscito a portare il set al tie-break sebbene abbia avuto una serie di palle del game: Nadal con un passante stretto in corsa di rovescio è allora riuscito ad ottenere il terzo set point, rivelatosi quello vincente.

SECONDO SET – All’inizio della seconda frazione sembrava che Nadal fosse capace di  prendere definitivamente il sopravvento sulla partita, e quindi anche la partita stessa: early-break al secondo game e 2-0 in suo favore. Waw, però, è riuscito a tirar fuori dal cilindro alcuni colpi col rovescio dei tempi migliori: grazie a quel fondamentale si è riportato in parità e ha poi superato Rafa issandosi sul 4-2, estraendo alcune soluzioni da far girar la testa al pubblico del Centrale di Toronto. La mancanza di tennis ad altissimi livelli si è avvertita però quando Stanislas ha avuto l’occasione di chiudere il set: sul 5-4, col turno di servizio, ha giocato un game contratto e poco lucido, concedendo al cannibale maiorchino la possibilità di riportarsi col punteggio in parità. Il secondo e ultimo parziale si è quindi concluso solo al gioco decisivo, in cui Nadal ha dominato dal 3 pari in poi chiudendo con una risposta clamorosa di dritto.

Nadal si è portato quindi a 18-3 negli head-to-head con Wawrinka, centrando i quarti di finale in cui se la vedrà con Cilic. Ai quarti anche Haase e Khachanov, che sorprendentemente hanno sconfitto Shapovalov e Isner.

Atp Toronto, terzo turno:

[1] R. Nadal b. S. Wawrinka 7-5 7-6(4)

R. Haase b. D. Shapovalov 7-5 6-2

K. Khachanov b. J. Isner 7-6(5) 7-6(0)

Jacopo Crivellari

Recent Posts

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

11 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

11 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

11 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

11 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

12 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

12 ore fa