Categories: CIRCUITO ATP

Atp Umag: Cecchinato agli ottavi. Napolitano e Donati non superano il turno decisivo di qualificazione

Il primo set – Il tennista palermitano ha avuto un avvio di gara eccellente, esprimendo un gioco aggressivo e molto preciso. Mentre il suo avversario si è dimostrato poco incisivo e scarsamente reattivo nei movimenti. In pochi minuti Cecchinato si è portato sul 5-0, realizzando due break fondamentali al secondo e al quarto game. Alla fine, l’italiano ha chiuso il parziale per 6-1.

Il secondo set – Il confronto si è fatto più equilibrato rispetto al parziale precedente, in quanto il tennista francese ha iniziato ad aumentare l’intensità del proprio gioco, senza commettere errori. I due contendenti sono rimasti ravvicinati nel punteggio sino alla parte centrale del parziale. Ma al settimo game, l’italiano ha commesso una serie di errori gratuiti che hanno permesso al francese di conquistare un break decisivo,  grazie al quale ha potuto pareggiare il conto dei set nel gioco successivo.

Il terzo set – Il tennista italiano ha persistito nell’esprimersi come negli ultimi due game del parziale precedente, con poca concentrazione e commettendo numerosi errori non forzati. Così, ha ceduto il proprio turno di battuta nel primo game. Ma fortunatamente è riuscito a riprendersi nel game successivo, strappando un contro break ai vantaggi. Nei due game successivi, Cecchinato è tornato ad esprimersi in modo convinto, grazie all’espressione di un gioco rapido, fatto di variazioni continue e accelerazioni eseguite nei momenti opportuni. In virtù di questo atteggiamento, l’italiano ha raggiunto un break fondamentale al terzo game. Infine, Cecchinato si è portato sul 5-1 dopo aver strappato un altro break al sesto game. In questo modo, ha potuto chiudere il set e la partita con il proprio servizio nel game seguente.

I due italiani impegnati nel turno decisivo di qualificazione sono stati eliminati. Relativamente a Matteo Donati, il 22enne di Alessandria è stato battuto dall’argentino Marco Trungelliti per 6-2 6-4. Mentre Stafano Napolitano si è dovuto arrendere al serbo Miljan Zekic per 6-3 7-5. Riguardo le altre partite in programma, Andrey Rublev si è qualificato superando nettamente l’ungherese Attila Balazs, per 6-3 7-5.

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

17 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

19 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

24 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa