In molti probabilmente avrebbero sperato di assistere a una finale tra Gael Monfils e Ernst Gulbis, rappresentanti entrambi di un tennis fatto di genio e sregolatezza. Uno scontro che prometteva spettacolo e imprevedibilità. E invece, all’ultimo atto del torneo Atp 500 di Vienna si sono trovati l’inossidabile spagnolo David Ferrer e il sempre più solido ed esperto tatticamente Steve Johnson. I due giocatori hanno onorato la finale sfoderando tutte le loro armi in una battaglia durata quasi due ore e mezza, soddisfando comunque le aspettative del pubblico austriaco.
Il match è da subito equilibrato e già si capisce che non sarà facile per nessuno dei due prevalere sull’avversario. Ferrer è naturalmente il favorito alla vittoria ma il Johnson visto negli ultimi tempi e soprattutto durante il torneo austriaco consiglia di non azzardare facili pronostici.
Ma Ferrer paga lo sforzo per la rimonta e si fa di nuovo sorprendere questa volta nel game decisivo che concede il set al nativo di Orange che sul 5-4 a suo favore e con lo spagnolo al servizio sale sul 15-40 e chiude il punto valido per l’1-0.
Nel secondo set si perde l’equilibrio al servizio e fioccano i break. Ben tre nei primi tre game. Ora ogni punto diventa importante ed entrambi i contendenti sfruttano le uniche palle break concesse nei primi due game. Nel terzo gioco Ferrer è determinato a riprendersi il break di vantaggio, Johnson si trova sotto 15-40 ma resiste e annulla le due palle break consecutive. Deve però arrendersi alla grinta dello spagnolo che si conquista una terza occasione e questa volta non sbaglia. Ora lo spagnolo ha in mano il gioco e deve soltanto mantenere a distanza l’avversario per portarlo al set finale e prevalere grazie alla sua dote migliore: la resistenza. Sul 5-4 Ferrer ha anche l’opportunità di chiudere prima il set ma non sfrutta la palla break concessa dall’americano. Poco male per lui: nel game successivo chiude il parziale anche se non senza qualche brivido. Si fa infatti rimontare dal 40-15 per poi vincere game e set ai vantaggi alla terza palla set.
Per David Ferrer è la prima affermazione nel torneo di Vienna, dopo che lo scorso anno aveva perso di un soffio la finale facendosi rimontare un set dallo scozzese Murray. Oggi è stato lui a recuperare dallo svantaggio contro un ottimo Johnson che grazie a questo risultato scalerà molte posizioni nel ranking mondiale.
Finale:
Ferrer b. Johnson 4-6, 6-4, 7-5
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…