Categories: CIRCUITO ATP

ATP Washington D.C: Murray subito out, bene Gasquet, Dimitrov e Nishikori

Il torneo 500 nordamericano è l’evento più prestigioso che si stia giocando (dato che ci sono solo due tornei questa settimana, e l’altro è un 250), e molti dei nomi più importanti del tennis mondiale si stanno sfidando sui campi in cemento della capitale americana.
Nella giornata di ieri, ossia la nottata italiana, si sono giocati gran parte dei secondi turni, che mettevano in palio l’accesso agli ottavi di finale.
Uno degli ottavi più spettacolari sarebbe stato quello tra le teste di serie numero uno e quattordici, rispettivamente Andy Murray e Pablo Cuevas, ma a guastare la festa ci hanno pensato due outsiders: la partita più sconvolgente è stata quella tra Teymuraz Gabashviili e il britannico Andy Murray, che ha visto il giocatore russo imporsi per 6-4 4-6 7-6(4), dopo che Murray aveva servito per il match sul 5-4 nel terzo set.
Meno inaspettata, ma comunque non come da copione, la vittoria di Ricardas Berankis su Pablo Cuevas per 6-3 6-3.
Il primo ottavo di finale, seguendo il tabellone, sarà, dunque, tra Gabashvili e Berankis.

Il secondo ottavo di finale del tabellone, invece, segue le teste di serie: la numero dodici, ossia il finalista dello scorso anno, Vasek Pospisil ha regolato per 7-5 6-3 l’eterna speranza americana Donald Young; l’avversario del canadese per un posto ai quarti sarà il numero otto del tabellone, John Isner che ha superato per 6-3 7-6(5) il dominicano Victor Estrella Burgos.

Un altro ottavo che rispetta le previsioni è quello tra i numeri quattro e quindici del tabellone americano, rispettivamente Richard Gasquet e Jack Sock, dato che il francese ha superato per 5-7 6-4 6-4 Gilles Muller, e ha raggiunto l’americano, che aveva già giocato il proprio secondo turno (7-6(7) 6-3 a Bemelmans).

Un’altra delle teste di serie uscite di scena dal torneo americano è la numero undici, quella che spettava a Bernard Tomic. Infatti, il match contro Steve Johnson è stato vinto da quest’ultimo con il punteggio di 6-7(7) 6-4 6-2; lo sfidante dell’americano a livello di ottavi sarà Grigor Dimitrov, numero sei del tabellone, che ha superato per 7-6(1) 6-4 il qualificato argentino Guido Pella.

Un altro ottavo che non vedrà alcuna testa di serie in campo, è quello che si giocherà tra Alexander Zverev e Alexandr Dolgopolov: infatti, il tedesco ha superato il numero cinque del tabellone in rimonta per 2-6 6-3 6-3, mentre l’ucraino ha sconfitto il numero dieci del tabellone Ivo Karlovic e il suo poderoso servizio per 6-4 7-6(2).

A rispettare le aspettative è invece la sfida tra Sam Querrey, numero tredici del tabellone, e Marin Cilic, terza testa di serie: l’americano ha superato per 6-3 5-7 6-4 il giapponese Go Soeda, mentre il croato ha superato per 7-6(2) 6-3 il giovane sudcoreano Hyeon Chung.

Un’altra testa di serie saltata è stata la numero nove, che apparteneva a Viktor Troicki: il serbo è stato battuto per 6-3 6-4 da Sam Groth; lo sfidante dell’australiano agli ottavi sarà il numero sette del tabellone Feliciano Lopez, che ha superato per 4-6 7-5 6-3 Lleyton Hewitt, al suo ultimo anno nel circuito.

L’ultimo ottavo di finale è quello che vedrà scontrarsi Kei Nishikori, numero due del tabellone, che era già qualificato agli ottavi (aveva superato nella nottata di martedì James Duckworth per 6-7(8) 6-1 6-4) e il sedicesimo del seeding Leonardo Mayer, che ha superato solo per 7-6(2) 6-7(3) 6-4 Blaz Rola.

Risultati dei secondi turni di singolo da Washington:
T. Gabashvili (RUS) b. A. Murray <1> (GBR) 6-4 4-6 7-6(4)
R. Berankis (LTU) b. P. Cuevas <14> (URU) 6-3 6-3
V. Pospisil <12> (CAN) b. D. Young (USA) 7-5 6-3
J. Isner <8> (USA) b. V. Estrella Burgos (DOM) 6-3 7-6(5)
R. Gasquet <4> (FRA) b. G. Muller (LUX) 5-7 6-4 6-4
J. Sock <15> (USA) b. R. Bemelmans (BEL) 7-6(7) 6-3
S. Johnson (USA) b. B. Tomic <11> (AUS) 6-7(7) 6-4 6-2
G. Dimitrov <6> (BUL) b. G. Pella (Q) (ARG) 7-6(1) 6-4
A. Zverev (GER) b. K. Anderson <5> (RSA) 2-6 6-3 6-4
A. Dolgopolov (UKR) b. I. Karlovic <10> (CRO) 6-4 7-6(2)
S. Querrey <13> (USA) b. G. Soeda (JPN) 6-3 5-7 6-4
M. Cilic <3> (CRO) b. H. Chung (KOR) 7-6(2) 6-3
F. Lopez<7> (ESP) b. L. Hewitt (WC) (AUS) 4-6 7-5 6-3
S. Groth (AUS) b. V. Troicki <8> (SRB) 6-3 6-4
L. Mayer <16> (ARG) b. B. Rola (SLO) 7-6(2) 67(3) 6-4
K. Nishikori <2> (JPN) b. J. Duckworth (AUS) 6-7(8) 6-1 6-4

Risultati degli ottavi di finale di doppio da Washington
T. Huey/S. Lipsky (LL) (PHI/USA) b. A. Peya/B. Soares 6-4 6-2
R. Bopanna/F. Mergea <3> (IND/ROU) b. A. Murray/D. Nestor 2-6 6-1 10-3
G. Dimitrov/M. Fish (PR) (BUL/USA) b. J. Sock/V. Pospisil (USA/CAN) 6-7(2) 7-6(5) 10-8
J. S. Cabal/R. Farah (COL/COL) b. A. Krajicek/N. Monroe (Q) (USA/USA) 7-6(2) 6-3
M. Matkowski/N. Zimonjic <4> (POL/SRB) b. S. Groth/L. Hewitt (WC) (AUS/AUS) 7-5 6-4
F. Lopez/ M. Mirnyi (ESP/BLR) b. S. Johnson/S. Querrey (WC) (USA/USA) 6-4 7-6(9)
I. Dodig/M. Melo <2> (CRO/BRA) b. R. Klaasen/ R. Ram (RSA/USA) 7-6(1) 6-2
(E’ ancora da giocare l’incotro B. Bryan/M. Bryan <1> (USA/USA) v. J. Murray/J. Peers (GBR/AUS))

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

15 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

16 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

17 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

17 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

17 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

18 ore fa