Il primo giocatore che è approdato in semifinale è stato lo statunitense Steve Johnson, il quale si è imposto nettamente sul più quotato Kyle Edmund, con il punteggio di 6-1 6-2. Fin dal principio della gara Johnson ha preso inesorabilmente l’iniziativa, senza incontrare una particolare resistenza da parte dell’avversario. In breve tempo ha realizzato cinque game di fila, per poi chiudere il set con un perentorio 6-1. Nella seconda frazione non c’è stata la reazione che ci si aspettava dal britannico, mentre Johnson ha continuato ad esprimersi a livelli discreti, sul tenore di quelli sostenuto nella frazione inaugurale. In questo modo è stato in grado di raggiungere rapidamente la vittoria del set e della partita. Il suo prossimo avversario sarà Pablo Carreno-Busta, seconda testa di serie del torneo. Il tennista asturiano ha avuto ragione di Hyeon Chung per 6-3 6-4. Il coreano ha certamente pagato il grande sforzo profuso durante la sfida contro il nostro Matteo Berrettini, non risultando lucido ed efficace come al solito.
Relativamente al terzo quarto di finale in programma, Daniil Medvedev ha superato Ryan Harrison per 7-6(4) 6-4. La partita è stata equilibrata soltanto nel corso della prima frazione, tanto da risolversi al tie break. Mentre il secondo set ha visto il russo prendere in mano saldamente le redini del gioco ed amministrare il break di vantaggio(conquistato al settimo gioco) sino alla vittoria definitiva dell’incontro. Il giocatore russo in semifinale affronterà Taro Daniel. Il nipponico ha superato a sorpresa Nicolas Jarry, con il punteggio di 4-6 6-2 6-1. Dopo aver ceduto la prima frazione, Daniel ha dato vita ad una rimonta decisa ed incontenibile, che gli ha permesso di aggiudicarsi il secondo ed il terzo set in modo netto.
I risultati:
[8]S.Johnson b. [3]K.Edmund 6-1 6-2
[2]P.Carreno-Busta b. [6]H.Chung 6-3 6-4
D.Medvedev b. R.Harrison 7-6(4) 6-4
T.Daniel b. [14]N.Jarry 4-6 6-2 6-1
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…