Nel suo complesso il confronto ha avuto uno svolgimento bilanciato, in cui Berrettini ha dovuto tirare fuori il meglio di sé per avere ragione dell’avversario. La prima frazione è iniziata in maniera alquanto altalenante. Entrambi i tennisti hanno faticato a prendere il ritmo partita e a dare continuità alle proprie azioni di gioco. Nessuno dei due, inoltre, ha saputo esprimere un’ adeguata regolarità alla battuta: nei primi sei game ci sono stati ben quattro break, due per parte. Mentre la seconda metà del parziale è trascorsa in modo più regolare e si è risolta soltanto in prossimità del tie break: sul punteggio di 6-5 in favore di Berrettini, il georgiano ha ceduto il servizio, consegnando definitivamente il set per 7-5. In merito alla seconda frazione, Berrettini ha potuto far valere finalmente l’abituale elevato rendimento al servizio, grazie a cui ha lasciato marginali opportunità al georgiano. Per di più si è reso costantemente insidioso di risposta al servizio di Basilashvili, tanto da procurarsi diverse palle break nel corso dei primi game della frazione. Il georgiano è stato comunque in grado di difendersi e di non concedere il break. All’ottavo game, tuttavia, a seguito della pressione incessante esercitata dall’italiano, ha perso il game di battuta. Sullo score di 5-3, in conclusione, l’azzurro ha conservato agevolmente il turno di battuta, conseguendo la vittoria del set e della partita.
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…