Il giovane tennista romano, al suo esordio in questa competizione, ha avuto ragione di Julien Benneteau, numero 60 del ranking mondiale, con il punteggio di 6-3 6-3. La prima frazione si è aperta positivamente per Berrettini, in quanto è riuscito a strappare il servizio all’avversario. In seguito, ha evidenziato la consueta robustezza nel condurre in modo favorevole i propri turni di servizio, lasciando soltanto esigue occasioni di risposta al transalpino. Per di più si è reso costantemente pericoloso in occasione dei game di risposta, sfiorando in diverse occasioni la vittoria di un altro break. L’italiano, infine, ha conservato la lunghezza di vantaggio fino alla conquista del set per 6-3. Il secondo parziale ha avuto un andamento più equilibrato. Al quarto game l’azzurro si è guadagnato il secondo break della gara. Il transalpino, tuttavia, ha cercato immediatamente di colmare lo svantaggio, procurandosi al quinto gioco un’opportunità per il contro break, senza però riuscire a concretizzarla. Nelle fasi successive del confronto Berrettini non ha più concesso occasioni all’interno dei game di servizio, così ha potuto raggiungere rapidamente la vittoria del set e della partita. Il suo prossimo avversario sarà Nikoloz Basilashvili.
Per quanto riguarda Marco Cecchinato, il tennista palermitano, quarta testa di serie del tabellone, nella partita di esordio si è arreso al tedesco Jan Lennard Struff, con il punteggio di 6-3 6-4. L’azzurro ha sofferto oltremodo i ritmi imposti dall’avversario, non riuscendo quasi mai a contrastarlo adeguatamente. Inoltre, ha faticato a gestire le risposte aggressive di Struff, il quale spesso ha cercato di forzare i colpi e di raggiungere subito la conquista del punto. Si ricorda che questa sfida era valida per il secondo turno, in quanto il giocatore siciliano aveva potuto beneficiare di un bye. Anche Andreas Seppi è stato eliminato dal torneo. Nella partita di secondo turno che l’ha visto opposto al cileno Nicolas Jarry, ha subito un netto 6-4 6-3. Il tennista altoatesino non ha saputo bilanciare l’iniziativa costante dell’avversario, realizzando una prestazione opaca e di solo di contenimento.
Gli altri risultati:
T. Sandgren b. R. Berankis 6-4 6-3
[Q] T. Paul b. L. Djere 6-3 7-6(4)
J. Munar b. [Q] B. Schnur 7-6(5) 7-6(1)
[LL] G. Andreozzi b. M. Fucsovics 6-3 4-6 6-0
[WC] T. Fritz b. M. Jaziri 6-1 6-4
T. Daniel b. J. Millman 6-4 7-6(7)
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…