Seconda vittoria in rimonta in due giorni per il giovane Herbert che, proveniente dalle qualificazioni, raggiunge a sorpresa la finale. Questa volta il transalpino ha avuto la meglio sul beniamino di casa Steve Johnson, che era in controllo del match fino alla fine del secondo set, ma si è sciolto e ha ceduto al suo avversario, bravo a restare concentrato e a sfruttare le proprie occasioni.
Nel primo set il francese ha vita davvero difficile: Johnson infatti serve alla grande, con una percentuale di 92% con la prima di servizio e di 80% con la seconda, e alla seconda chance centra il break, che gli permette di chiudere il parziale per 6-3. L’americano continua a comandare gli scambi, e si porta in vantaggio anche nella seconda frazione, mettendo un’ipoteca sull’incontro. Quando tutto sembra deciso, però, Johnson regala qualcosa, e Herbert ne approfitta trascinando il rivale al tie-break, che si aggiudica poi per 7 punti a 5, al quarto set point dopo un tentativo di rimonta dell’americano. Nel set decisivo, l’inerzia cambia completamente e passa dalla parte del transalpino, che dopo essersi trovato ad un passo dalla sconfitta, conquista un break in avvio. Ora lo statunitense è in confusione, e l’unico colpo che funziona è il servizio, che però non riesce a salvarlo. Alla fine Herbert si guadagna un secondo break, e fa suo il match per 6-2.
Nell’atto finale il francese troverà Kevin Anderson. Il sudafricano, testa di serie numero 2 ed entrato in tabellone grazie ad una wild-card, ha regolato senza troppi problemi il tunisino Malek Jaziri, che nulla ha potuto di fronte alla superiorità del suo avversario. Anderson ha incontrato qualche difficoltà solo nel primo set, quando è stato costretto ad annullare ben 3 palle break. Il sudafricano però è stato bravo a salvarsi, e a imporsi nel parziale per 6-4. Più agevole invece la seconda frazione per il sudafricano, che con un break ha la meglio per 6-3, e vola alla sua terza finale stagionale.
I risultati:
[Q] P. Herbert b. [13] S. Johnson 3-6 7-6(5) 6-2
[2/W] K. Anderson b. M. Jaziri 6-4 6-3
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…
Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…