Categories: CIRCUITO ATP

ATP World Tour Finals: un campione nuovo per il Masters di Londra

UN TORNEO DI SORPRESE – Questa non è certo la finale che tutti si attendevano. A inizio torneo, se vi avessero proposto di puntare qualcosa su un David Goffin finalista, voi avreste accettato? Molto più ragionevole fare affidamento su Federer e Nadal. E invece proprio il “piccolo” belga ha estromesso dal torneo che più si avvicina allo status di quinto Slam i due favoriti e dominatori della stagione. Così, giocando un torneo con un rendimento non idilliaco, Goffin si è guadagnato l’occasione più importante della sua vita finora, e la possibilità di dare una svolta alla sua carriera. Fra lui e un così ambizioso traguardo c’è, però, Grigor Dimitrov. Il bulgaro, arrivando in finale, si è guadagnato la sicurezza matematica di occupare il terzo posto del ranking fino a gennaio, e ciò, insieme al Master 1000 di Cincinnati, va a coronamento della stagione in cui, finalmente, è riuscito a dimostrare la continuità necessaria a occupare i piani più alti, ai quali aspirava ormai da diversi anni.

UN NUOVO CAMPIONE – Saranno, dunque, due “nuovi” a contendersi i 1500 punti e il titolo in palio. Essi, però, si conoscono bene l’un l’altro; i precedenti incontri sono stati vinti dal bulgaro in 8 casi su 9, l’ultimo dei quali proprio qui a Londra qualche giorno fa, nei gironi. In quell’occasione Grisha ha letteralmente spazzato via David, lasciandogli solo 2 game, in virtù dell’esplosività e della classe che lo contraddistinguono. Le cose, però, potrebbero andare diversamente in finale, e di sicuro saranno complicate e confuse dalla maggiore pressione sui partecipanti. Abbiamo visto nel turno contro Sock come Dimitrov, nei momenti delicati, soffra ancora un po’ di rigidezza di braccio, e di sicuro il livello di tennis che ha espresso in semifinale non è stato lo stesso, travolgente delle partite precedenti. Goffin, d’altro canto, non è un cliente facile per nessuno, vista la sua abilità nel disegnare geometrie in campo, il suo tocco e la grande lucidità tattica. La superficie potrebbe dare un aiutino in più al bulgaro, ma anche il belga è un tennista che si trova a suo agio sull’hard. Il campione di Cincy proverà a muovere il suo avversario, cercando di sfruttare il vantaggio fisico di cui dispone. Goffin, invece, non dispone di strade facili per arrivare al successo; tutto quello che dovrà fare sarà cercare di restare in partita e attendere l’occasione giusta, che quasi sicuramente arriverà da un opponente che qualcosa, di solito, concede – e abbiamo visto con Federer come, al momento giusto, sappia essere freddo e preciso giocando i punti importanti.

Riccardo Artuso

Recent Posts

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

18 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

18 ore fa

Alexander Zverev: momento negativo o autentica crisi?

Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…

18 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

1 giorno fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

1 giorno fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

1 giorno fa