Categories: CIRCUITO ATP

ATP/WTA 11-17 giugno: torna l’erba, torna Federer

Come di consueto, il passaggio dalla terra rossa ai campi verdi è brusco e repentino: con ancora negli occhi la vittoria di Rafa Nadal al Roland Garros per l’undicesima volta, giocatori e appassionati sono pronti a immergersi nella stagione erbivora. Per molti questa parte di calendario è la migliore: a pensarla così, su tutti, è Roger Federer, pronto a rientrare sui campi di gioco. Lo svizzero – in premeditato letargo da Miami – tornerà in campo in questa settimana nell’ATP 250 di Stoccarda, grazie al quale potrebbe tornare numero 1 del ranking. Contemporaneamente, si disputeranno il WTA di Nottingham e l’ATP/WTA di s-Hertogenbosh.

ATP 250 STOCCARDA

Non solo Roger, dunque, sarà meritevole di attenzioni nel torneo tedesco, anche se chiaramente è lui la star della manifestazione. Lo scorso anno, lo svizzero fece una sorta di toccata e fuga, visto che perse all’esordio contro l’amico Tommy Haas. A vincere il titolo fu Lucas Pouille, anche quest’anno presente ai nastri di partenza come numero 2 del tabellone. Il resto del main draw è composto dai soliti specialisti (Lopez, F.Mayer, Mischa) e da giocatori estrosi molto interessanti. Probabile ottavo di finale Federer-Shapovalov.

WTA NOTTINGHAM

Nel torneo inglese, le due teste di serie più alte sono Barty – quarti di finale nel 2017 – e Rybarikova – semifinale lo scorso anno – ma occhio alle solite sorprese. Come numero 8 del tabellone, è presente anche Camila Giorgi, che nella giornata odierna sfiderà la Jakupovic al primo turno. La campionessa uscente in carica, Donna Vekic, è nello spicchio basso del tabellone, mentre la finalista del 2017, Johanna Konta potrà essere l’eventuale sfidante della Giorgi agli ottavi di finale.

ATP/WTA S-HERTOGENBOSH

In Olanda, questa settimana andrà in scena il classico “doppio” torneo. In campo maschile, Gilles Muller, campione del 2017, dovrà difendere il titolo dagli assalti dei suoi diversi avversari. Karlovic, runner-up dello scorso anno, avrà subito un primo turno complesso contro il padrone di casa Robin Haase. Interessante sarà anche il primo turno tra l’olandese Griekspoor e Tsitsipas. Parteciperà anche Andreas Seppi, testa di serie numero 8, sorteggiato nella parte di tabellone del numero 1 del torneo, Adrian Mannarino. Nella parte bassa, presenti Gasquet e Verdasco.

Anche nel torneo femminile è presente la campionessa dello scorso anno, Anett Kontaveit, testa di serie numero 4 e posizionata nella parte della numero 1 del seeding, Vandeweghe. La finalista 2017 Vikhlyantseva, invece, avrà subito un turno difficile contro Kiki Bertens. A completare le teste di serie, Mertens, Zhang, Van Uytvanck, Krunic e Sabalenka.

Alessandro Leva

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

4 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

5 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

5 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

5 ore fa