Australian Open: Berdych e Murray in semi

Nella notte italiana si è disputato il primo quarto di finale maschile. A vincerlo è stato un indomito e indomabile Berdych contro un Nadal lontano parente del fenomeno a cui siamo abituati da una vita intera. Il risultato, 6-2 6-0 7-6, è abbastanza eloquente. Il ceco ha dominato e se non fosse per la grinta e la grande attitudine mentale dello spagnolo, saremmo davvero qui a parlare di una débacle quasi senza precedenti. Complimenti a Berdych, che torna a battere Nadal dopo ben nove anni, dopo addirittura 17 confronti diretti consecutivi persi. E Nadal? E’ un Nadal a mezzo servizio, meno esplosivo di gambe e di conseguenza meno esplosivo di diritto. E’ evidente che stia cercando di cambiare qualcosa nel suo tennis, magari di essere più prossimo alla linea di fondo, ma con tennisti di livello come Berdych (e in più in assoluto stato di grazia) questa tattica non ha pagato. Ho rivisto di recente la finale di Roma 2006 contro Federer: Nadal correva come un pazzo, altri tempi. Ma il Tennis insegna quanto sia pericoloso fare funerali prima della morte. E il principio vale anche doppio se si parla di Nadal.

L’altro quarto di finale è terminato da poco, quello tra Murray e il giovanissimo beniamino di casa Kyrgios. Ha vinto lo scozzese, in tre solidi set (6-3 7-6 6-3) in cui ha cercato pazientemente di concedere il meno possibile. Murray è sembrato superiore a livello tattico e ha approfittato, in qualche occasione, delle avventate discese a rete del baby fenomeno australiano. Ma nessun ridimensionamento: Kyrgios è pazzesco, esplosivo. Il futuro – e anche il presente – è tutto suo. E la stoffa del campione sembra esserci.

In semifinale sarà quindi Berdych-Murray: il ceco si trova particolarmente a suo agio con lo scozzese, sul quale conduce per 6-4 nei precedenti. Sul cemento, però, sono 3-3.

Risultati:

Berdych – Nadal 6-2 6-0 7-6

Murray – Kyrgios 6-3 7-6 6-3

Yuri Benaglio

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

5 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

5 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

6 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

7 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

7 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

7 ore fa