Australian Open, day 4: in campo Nadal e Medvedev. Seppi cerca l’impresa con Wawrinka

Day 4 dell’Australian Open . Si completano i secondi turni maschili e femminili. 32 partite che porteranno all’allineamento al terzo turno.

Torna in campo la parte alta maschile capitanata dal numero 1 Rafael Nadal. Lo spagnolo se la vedrà con l’argentino Federico Delbonis, numero 76 del mondo. Un avversario che come miglior risultato Slam ha un terzo turno proprio a Melbourne 4 anni fa, ma che in carriera un paio di scalpi importanti è riuscito a prenderseli. Una vittoria contro Roger Federer ed una contro Andy Murray. Difficile possa impensierire più di tanto Nadal, ma l’argentino sa essere ostico anche contro i migliori.

Non dovrebbe avere nessun problema Daniil Medvedev contro il qualificato spagnolo Martinez, mentre un occhio di riguardo lo meriterà Alexander Zverev. L’avversario del teutonico è il bielorusso Egor Gerasimov uscito vincitore dal supertiebreak contro Ruud. Gerasimov è un giocatore potente che può essere pericoloso, soprattutto visto lo Zverev dell’ultimo periodo.

Daniil Medvedev

Per i nostri colori Andreas Seppi cercherà l’impresa contro Stan Wawrinka, match che sulla carta sembra abbastanza chiuso. Però il Seppi visto l’altro giorno contro Kecmanovic fa ben sperare. Potrebbe uscirne un match più equilibrato di quanto si creda.

Molto interessante la sfida tra Fritz ed Anderson, probabilmente da 50 50 in termini di percentuali di vittoria, anche se il sudafricano potrebbe paragonare la  maratona di ieri contro Ivashka.

Non dovrebbe avere nessun problema Dominic Thiem contro la wild card locale Bolt, tra l’altro l’austriaco è sembrato in gran forma al primo turno contro Mannarino. Probabilmente il match più atteso, soprattutto per il pubblico locale, è quello tra Nick Kyrgios e Gilles Simon. L’australiano è parso molto centrato al primo turno contro il nostro Sonego e l’impressione è che voglia fare un gran torneo, ma dall’altra parte trova un giocatore complicato e rognoso. Match di difficile pronostico, dipende molto da Kyrgios, ma Simon se riuscirà a tessere la sua ragnatela potrà avere ottime possibilità. Partita da non perdere.

Australia che potrà contare anche sul giovanissimo Popyrin favorito su Munar. Completano il quadro le sfide tra Khachanov e Ymer, Gojowczyk e Carreno, Goffin Herbert, Basilashvili Verdasco, Bedene Gulbis, Sugita Rublev, Isner Tabilo e il quasi 41enne Karlovic contro Monfils.

In campo femminile la nostra Camila Giorgi affronterà la super-veterana Kutznetsova. I pronostici con Camila è meglio non farli, auguriamoci semplicemente una vittoria.  Molto intrigante la sfida che aprirà il programma sulla Rod Laver Arena tra Muguruza e Tomljanovic. Partita da grandi mazzate dove è complicato indicare una favorita dato che la Muguruza di 3 anni fa non sembra ancora palesarsi. Non dovrebbero rischiare molto le due teste di serie più alte Pliskova e Halep opposte rispettivamente a Siegemund e Dart.

Da segnalare il match tra Bencic e Ostapenko, con la lettone alla perenne ricerca della forma che le permise la vittoria a Parigi 3 anni fa.  Sicuramente la svizzera è da considerarsi nettamente favorita.

Edoardo Iuretich

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

24 ore fa