Categories: CIRCUITO ATP

Australian Open: di nuovo in campo Federer e Djokovic. Sinner atteso da Fucsovics

Australian Open 2020, giornata tre. Dopo che nella notte sono stati recuperati tutti i match sospesi o rinviati per pioggia ci apprestiamo a seguire la terza giornata del torneo e quindi il secondo turno con il tabellone completo. Tra i protagonisti principali nè DjokovicFederer dovrebbero avere particolari problemi nei loro rispettivi match di secondo turno contro Tatsuma Ito e Filip Krajinovic. Difficile ipotizzare che i due big lascino per strada anche solo un set sia per il valore degli avversari, sia per quanto fatto vedere di buono nei rispettivi esordi (Djokovic ha lasciato sì un set a Struff ma il tedesco era comunque un avversario insidioso per un primo turno).

Più interessante il match che vedrà di fronte nel pomeriggio australiano Stefanos Tsitsipas e Philipp Kohlschreiber. Vero che il pronostico è tutto dalla parte del giovane greco ma l’esperienza del tedesco, attualmente numero 79 del mondo, può rappresentare un’insidia, bene che Tsitsipas rimanga concentrato per tutto il match. Grande attesa anche per gli incontri che riguardano gli italiani. Il primo a scendere in campo sarà Yannik Sinner (molto bene all’esordio) che se la vedrà contro l’ungherese Marton Fucsovics (67 Atp). Sinner, dopo la festa per la prima vittoria in uno Slam, ha ben poco da perdere anche in questo secondo turno e l’avversario nonostante sia più abituato a certi palcoscenici non è certo impossibile per le qualità dell’alto atesino. Può andare avanti.

Molto bene al primo turno anche Matteo Berrettini che si appresta a sfidare lo statunitense Tennys Sandgren (numero 100 Atp). Berrettini si è preparato esclusivamente per questi Australian Open e non dovrebbe avere troppi problemi ad approdare al terzo turno. Discorso diverso per Fabio Fognini, sopravvissuto all’esordio in maniera a dir poco rocambolesca. La solita incognita che accompagna i suoi match la ritroveremo anche nell’incontro che nella serata australiana lo vedrà affrontare Jordan Thompson (66 Atp). Non fosse arrivata la pioggia Fognini sarebbe affondato sotto le bordate del gigante Opelka (e sotto i suoi errori) e già adesso sarebbe su un volo per l’Italia.

Invece Fabio come spesso gli accade è risalito fino al 3-2 finale (probabilmente il match più emozionante del primo turno del torneo) e tra qualche gran colpo e le immancabili sceneggiate si appresta a sfidare un altro statunitense con la consapevolezza che i suoi bonus sono già esauriti. Tra gli altri match di giornata per il circuito maschile il più interessante da seguire in questo secondo turno sarà sicuramente quello tra Marin Cilic e Benoit Paire, aperto a qualsiasi pronostico. Da tenere d’occhio anche le prestazioni di Milos Raonic impegnato con il cileno Garin e Grigor Dimitrov che se la vedrà contro lo statunitense Tommy Paul.

Qui il programma completo

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

1 giorno fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

1 giorno fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

1 giorno fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

2 giorni fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

2 giorni fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

2 giorni fa